Degrado Modena, tra Novi Sad e Monte Kosica situazione fuori controllo
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
articoliParola d'Autore

Degrado Modena, tra Novi Sad e Monte Kosica situazione fuori controllo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Siamo a un passo dal centro storico, eppure sembra di stare in una banlieu parigina


Degrado Modena, tra Novi Sad e Monte Kosica situazione fuori controllo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Caro direttore,
Vorrei esprimere tutta la mia preoccupazione nei confronti dello stato in cui versano l'area Novi-Sad, via Monte Kosica e la zona della stazione ferroviaria.
C'è un pullulare continuo di nullafacenti alla ricerca del pollo da spellare o del disgraziato a cui vendere polvere bianca, tra monopattini a velocità da Formula Uno, gruppi di giovani che spesso non vanno a scuola per fare dell'altro.
L'illuminazione è a dir poco insufficiente, le volanti delle forze armate o dell'ordine ci sono e non ci sono, il degrado generale è imperante.
Vorrei poi sapere perché l'intero parco Novi-Sad non viene riqualificato con iniziative culturali in modo strutturale, così creando quelle occasioni aggregative dinanzi alle quali un malintenzionato ci pensa due volte prima di agire.
Chiedo all'amministrazione comunale una spiegazione a tutto questo: siamo a un passo dal centro storico, eppure sembra di stare in una banlieu parigina!
Come cittadina, non intendo più tollerare un tale status quo e invito tutti a non scansare i ciottoli come don Abbondio facendo finta che il problema non esista, perché altrimenti imploderemo tutti.
Cordiali saluti
Marcella Galimberti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Società Dolce: fare insieme

Italpizza
Parola d'Autore - Articoli Recenti
Covid, mascherine e tamponi: 'Caro ministro, metti fine al caos'
Lettera aperta del medico Daniele Giovanardi a Schillaci: 'Dopo la fine dell'emergenza ..
12 Gennaio 2025 - 18:10
Le lacrime di Parri e quanto costa la candidatura a sindaco di Modena
Ci si deve dunque rassegnare a questo progressivo deterioramento delle istituzioni ..
02 Gennaio 2025 - 19:06
Castelfranco, il sacrificio attuale di Gabriella Degli Esposti
Ottant'anni dopo il martirio di Gabriella Degli Esposti e dei suoi 11 compagni siamo grati ..
19 Dicembre 2024 - 08:17
Ottavo campale, per il Comune di Modena opportunità da non perdere
Occasione straordinaria per un vero e proprio meccanismo di riformismo urbanistico e sociale..
05 Dicembre 2024 - 12:45
Parola d'Autore - Articoli più letti
Obbligo vaccinale per insegnanti, agenti e medici? Bene, ma allora non si chieda il consenso
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
Follia Green pass, i bambini prime vittime di una società disumana
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
'Il vaccino non rende immuni: questo fa decadere ogni obbligo'
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23
'Festa Unità: è il vuoto totale, a Modena non esiste centrosinistra'
Il Psi: 'Da Muzzarelli lettera piena di dignità e di passione ma anche di un inascoltato ..
31 Agosto 2018 - 11:38