notiziarioLettere al Direttore
La Pressa
Egregio direttore,
stiamo trascorrendo il periodo del black friday, una tradizione americana che con il commercio online è arrivata in Italia da qualche anno.
Quest’anno la mia scelta é quella di non acquistare più nulla sulle piattaforme online fino alla fine del 2020. Può sembrare una scelta estrema, forse ipocrita, ma la ritengo una scelta in difesa dei nostri negozianti modenesi.
Dietro ad ogni bancone c’è una famiglia che spesso conosciamo, a volte sono amici. Ogni giorno si svegliano e alzano quella serranda per otto o più ore. Si svegliano sapendo che quasi il 60% dei loro guadagni andrà allo stato e alla comunità per garantire i servizi e per pagare anche le tasse di chi non ha intenzione di pagarle.
Queste piattaforme invece decidono di pagare le tasse in Lussemburgo o in qualche altro paese “conveniente”, ma purtroppo non è conveniente per noi e per la collettività.
Questo non può essere sostenuto da noi cittadini. Ho venti anni e vivo online, ma quest’anno sono io a fare il dicembre nero verso i colossi del web. Acquisterò nei negozi locali quando sarà possibile.
Faccio questo appello ai miei amici, sostenitori ed elettori e chiedo anche a loro di fare lo stesso.
Lo dobbiamo fare per i nostri commercianti, perché nessuno di noi vuole fra dieci anni svegliarsi in una città deserta di attività, ma piena di fattorini. Grazie a chi condividerà l’idea, grazie a chi da molti anni porta avanti il paese nonostante le difficoltà. Grazie ai commercianti.
Davide Nostrini - Italia del Futuro
'Ecco perché non acquister? nulla online'

'Dietro ad ogni bancone c'è una famiglia che spesso conosciamo, a volte sono amici.?Ogni giorno si svegliano e alzano quella serranda per otto o più ore'
Egregio direttore,
stiamo trascorrendo il periodo del black friday, una tradizione americana che con il commercio online è arrivata in Italia da qualche anno.
Quest’anno la mia scelta é quella di non acquistare più nulla sulle piattaforme online fino alla fine del 2020. Può sembrare una scelta estrema, forse ipocrita, ma la ritengo una scelta in difesa dei nostri negozianti modenesi.
Dietro ad ogni bancone c’è una famiglia che spesso conosciamo, a volte sono amici. Ogni giorno si svegliano e alzano quella serranda per otto o più ore. Si svegliano sapendo che quasi il 60% dei loro guadagni andrà allo stato e alla comunità per garantire i servizi e per pagare anche le tasse di chi non ha intenzione di pagarle.
Queste piattaforme invece decidono di pagare le tasse in Lussemburgo o in qualche altro paese “conveniente”, ma purtroppo non è conveniente per noi e per la collettività.
Questo non può essere sostenuto da noi cittadini. Ho venti anni e vivo online, ma quest’anno sono io a fare il dicembre nero verso i colossi del web. Acquisterò nei negozi locali quando sarà possibile.
Faccio questo appello ai miei amici, sostenitori ed elettori e chiedo anche a loro di fare lo stesso.
Lo dobbiamo fare per i nostri commercianti, perché nessuno di noi vuole fra dieci anni svegliarsi in una città deserta di attività, ma piena di fattorini. Grazie a chi condividerà l’idea, grazie a chi da molti anni porta avanti il paese nonostante le difficoltà. Grazie ai commercianti.
Davide Nostrini - Italia del Futuro

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Quest'anno scopro che bisogna andare a casa senza l'appuntamento e telefonare al numero ..
29 Luglio 2022 - 09:59
Questo fallimento di strategia, sul quale si continua a insistere, nasce da un concetto ..
30 Giugno 2022 - 12:38
Ultima segnalazione di maggio 2022 nella quale chiedevo una risposta è stata annullata dal ..
10 Giugno 2022 - 00:55
Chi ha aderito con convinzione a norme che hanno calpestato diritto e Costituzione, ha agito..
04 Giugno 2022 - 15:37
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51