'Finale Emilia, in conferenza servizi atteggiamento sindaco apre alla discarica'
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLettere al Direttore

'Finale Emilia, in conferenza servizi atteggiamento sindaco apre alla discarica'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Maurizio Poletti, portavoce dell'Osservatorio Civico Ora Tocca a Noi critica la posizione assunta dal primo cittadino di Finale e spiega il perché


'Finale Emilia, in conferenza servizi atteggiamento sindaco apre alla discarica'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Leggendo bene i passaggi del significato giuridico della Conferenza dei Servizi decisoria, appare chiaro che l'obbiettivo di questa iniziativa amministrativa è quella di avere i pareri, consensi o dissensi al fine di redigere la determina definitiva di adozione di un provvedimento. È quindi chiaro e lampante che la Conferenza dei Servizi è la sede preposta per fare emergere le posizioni delle varie amministrazioni chiamate in causa su un determinato provvedimento'. A parlare è Maurizio Poletti, portavoce Osservatorio civico 'Ora tocca a noi'.

'Nel caso specifico della Conferenza decisoria relativa all'Analisi di Rischio sito specifica della discarica di Finale Emilia tenutasi il 19 dicembre 2023, nel relativo verbale non appare nessuna posizione dissenziente da parte del sindaco di Finale Emilia e di fatto questa Conferenza si conclude con una posizione unanime nel ritenere non contaminato il sito della discarica.

Non solo, ma con questa posizione consenziente il sindaco di Finale Emilia favorisce il raggiungimento del consenso minimo per fare procedere l'iter della decisione finale di sito non contaminato. Infatti la disciplina in materia recita: 'che per attivare la Conferenza dei Servizi Decisoria è indispensabile reperire il parere di almeno due amministrazioni diverse da quella procedente' (in questo caso Arpae). Da questo si evince molto chiaramente quale sia stato l'enorme danno provocato dall'atteggiamento tenuto dal sindaco di Finale Emilia durante la Conferenza dei Servizi'.

'Peraltro il tentativo del sindaco di fare emergere una posizione di contrarietà solo successivamente alla Conferenza dei Servizi, è risultato essere completamente fuori tempo massimo e privo di consistenza tecnico-giuridica quindi totalmente inefficace e non idoneo. Quindi il sindaco di Finale Emilia ha commesso un doppio errore di portata gravissima. Il primo errore è stato quello di avere avuto un atteggiamento consenziente in Conferenza dei Servizi, il secondo è stato quello di avere presentato in ritardo una posizione di contrarietà fondata su elementi inconsistenti' - chiude Poletti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, per i sindaci davvero il problema sono i cartelli anti-aborto?
Come si fa, alla luce delle violenze perpetrate ogni giorno da persone extracomunitarie (che..
17 Aprile 2025 - 16:39
Modena, marciapiedi in pieno centro ridotti a groviera
Gli stessi cadetti che stavano raggiungendo l'ingresso laterale dell'Accademia procedevano a..
15 Aprile 2025 - 11:43
No a cartelli anti-aborto: così la sinistra impone la censura
Così facendo fanno solo un torto alle donne che per poter esercitare la tanto decantata ..
07 Aprile 2025 - 22:46
Cassonetti differenziata, lo spostamento ha peggiorato la situazione
Spostamento sempre su suolo pubblico e quindi non idoneo secondo le norme contenute nella ..
28 Marzo 2025 - 19:07
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36