Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il Gattopardo a Modena è il dominatore del suo ecosistema da 80 anni e si è reso conto che bisognava cambiare tutto: nel nome, nella sagoma e nei modi per continuare a dominare. Per i rossoverdi e per i cattocomunisti è stato sufficiente non avere la tessera del PD e loro hanno volentieri dimenticato che il nuovo Gattopardo, per 40 anni, è stato parte integrante del sistema di potere di Modena e della RER. Per il M5S ci voleva qualcosa di più, quel qualcosa di più si è trasformato in un programma che dice tutto ma permette di non realizzare nulla, lasciando tutto come prima. Un programma evanescente da consigliare, per non commettere errori, a tutti i candidati sindaci.
Il M5S, e chi Vi scrive, a Modena lo ha fondato con pochi altri che ci credevano, è nato nel 2009 per cambiare questo sistema A Modena lo ha provato a fare come poteva fino a ieri e non può essere trattato, dai suoi attuali referenti, come uno dei partitini qualunque che, con l'alibi del cambiamento dall'interno, si accontentano sempre delle briciole che cadono sotto il tavolo.
Il Gattopardo è cambiato in tutto, per non cambiare in nulla e... ci è riuscito.
Vittorio Ballestrazzi - ex consigliere comunale
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>