Opinioni Lettere al Direttore

Modena, cestini rimossi in centro: è questa la soluzione?

Modena, cestini rimossi in centro: è questa la soluzione?

Quale città turistica consente a chi gestisce la nettezza urbana di rimuovere i cestini dei rifiuti per velocizzare la raccolta e ridurre i tempi?


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri

Egregio Direttore,
questa amministrazione continua a vantarsi per cose che un tempo erano considerate il minimo sindacale per dei bravi amministratori, come il rifacimento della segnaletica o lo sfalcio dell'erba, ma ciò che mi fa rattristare è lo strombazzare dell'aumento dei turisti addirittura del 10%, quando altre città europee fanno risultati ben più rilevanti!
E mi chiedo: quale città 'turistica' consente a chi gestisce la nettezza urbana di rimuovere i cestini dei rifiuti per velocizzare la raccolta e ridurre i tempi? Quale amministratore non verifica che un netturbino passi con la scopa di saggina (e non con un soffiatore) almeno una volta a settimana a rimuovere i rifiuti, a rastrellare l'erba di giardini e aiuole?
Stamattina mi sono divertito a fotografare gli ultimi cestini rimossi in zona musicisti in ordine di tempo e qualche aiuola. C'è da vergognarsi, altro che vantarsi...
Questi presuntuosi che sono stati scelti alle ultime elezioni hanno mai visto Vienna, Budapest o, più in piccolo, Lubiana o Trieste? Hanno mai visto i prati di Londra? Hanno mai visto le strade di Amsterdam o di Madrid?
Cordiali saluti
Nicola Rosati

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati