Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Caro direttore,
Nell'ultimo triennio Modena è diventata sempre meno dignitosa. La perfetta sintesi venutasi a creare tra vandalizzazione di cassonetti e segnaletica stradale, graffiti, immondizia ormai non la rende più un'isola felice.
Un giorno mi sono imbattuto in un articolo che parlava dell'esperimento condotto da uno psicologo statunitense, Philip Zimbardo: lasciare un’auto incustodita, senza targa e con il cofano alzato, in due realtà urbane americane caratterizzate da condizioni economiche e sociali molto diverse e osservare come i residenti avessero reagito. Nel Bronx, in sole ventiquattro ore, l’auto era stata ridotta a una carcassa, privata di tutti i componenti. Nell’altra città, Palo Alto in California, per una settimana rimase intatta perché nessuno si era avvicinato. Zimbardo allora con una mazza inferse alcuni colpi alla carrozzeria. Dopo alcuni giorni la macchina fece la fine di quella del Bronx.
In soldoni, se in una zona proliferano segni di inciviltà e degrado, c'è un'alta probabilità che si inneschi un effetto moltiplicatore.
Se poi l'amministrazione locale non interviene, i cittadini avvertono un senso di abbandono, diventano progressivamente atarassici e si deresponsabilizzano.
Invito chiunque a smentirmi con dati alla mano, ma anche a interrogarci: a chi giova tutto questo?
Rimango in attesa di un cortese cenno di riscontro.
Grazie
Aurelio Corradini
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>