Modena e frazioni: cittadini di serie A e serie Z
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Modena e frazioni: cittadini di serie A e serie Z

La Pressa
Logo LaPressa.it

Basta confrontare il diverso trattamento riservato dal Comune ad Albareto rispetto a Cognento...


Modena e frazioni: cittadini di serie A e serie Z
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Gentile direttore Leonelli, 
le propongo una storia semiseria della frazione di Albareto.
Con amare conclusioni.  Fino agli anni ottanta del secolo scorso la frazione di Albareto era una sorta di Fortezza Bastiani all'estremo nord del comune di Modena. Grazie, o a causa, di un acceso campanilismo tra Albareto e Bastiglia, i bastigliesi evitavano di percorrere Strada Albareto per recarsi a Modena, preferendo la Canaletto. Per cui Strada Albareto, percorsa da qualche 500 e 127 fu costruita e mantenuta per condizioni di scarso traffico. Poi, all'incirca negli anni ottanta, in pieno boom economico, il Partitone decise di costruire nel comune di Modena quartieri con edifici in orizzontale (anziché in verticale come logica avrebbe voluto) privilegiando pochi eletti.
Le persone a basso reddito furono dirottate sui comuni limitrofi compiacenti (Bastiglia, Bomporto, Nonantola, Sorbara). E qui iniziarono i problemi di viabilità in generale. Anche per Albareto.
In un primo momento, per soddisfare le istanze degli ambientalisti (e, soprattutto, per pararsi il deretano in caso di incidenti) nella frazione di Albareto fu istituta la zona 30 e costruiti dei dossi dissuasori (alcuni, tra l'altro, malcostruiti). E la situazione per certi versi migliorò.  Poi ci fu l'ideona. 
Concedere l'autorizzazione per un caseificio in Strada Munarola. In un primo momento nessun problema: serviva gli allevatori della zona. Poi cominciarono ad arrivare, da dove non si sa con quale carico nemmeno, gli autoarticolati diretti al caseificio. Ma l'impiantistica sottostante Strada Albareto era ancora quella progettata e costruita per uno scarso traffico leggero. E Strada Albareto cominciò ad andare in sofferenza, con ammaloramenti generalizzati, dossi dissuasori che trasmettono vibrazioni, tubi dell'acqua che si rompono, quasi nessuno che rispetti la zona 30.

E per non far mancare niente agli abitanti di Strada Albareto, recentemente il comune di Modena ha concesso l'autorizzazione per un sito di smaltimento di inerti di cantiere fuori dalla frazione. Sito che attrae camion da cava e camioncini vari, i quali naturalmente transitano attraverso la frazione di Albareto. Ora, senza voler mettere a confronto Albareto con il Villaggio Giardino, basta confrontare il diverso trattamento riservato dal Comune ad Albareto rispetto a Cognento. E, anche se non l'ammetteranno mai, sono stati i 'compagni' i principali artefici della creazione di quartieri e frazioni di serie A, B e... Z. Chi c'era in Comune negli ultimi quarant'anni?
Grazie per l'ascolto.
Cordiali saluti, 
Roberto Malavasi  - Albareto 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Allagamenti Albareto, forse i livelli sono cambiati negli ultimi anni
Lettere al Direttore
23 Ottobre 2024 - 12:53

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Modena, dopo rifiuti e urbanistica Fdi plaude il Pd anche su sicurezza
Dichiarazioni di Negrini che in un primo tempo sono state riprese anche dalla sala stampa ..
13 Gennaio 2025 - 18:14
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
Baby gang a Modena, pugno duro o progetti Caleidos? Doppia ipocrisia
Non tentare di mettere in discussione l'idea di socialità che il Sistema Emilia, ricco e ..
09 Gennaio 2025 - 11:15
Modena, il carcere è un inferno: 3 suicidi in pochi giorni. Una vergogna
I carcerati possono aver commesso atti terribili, che hanno causato morte e imperdonabili ..
07 Gennaio 2025 - 19:31
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58