notiziarioLettere al Direttore
La Pressa
Cassonetti intelligenti?
Oggi siamo uscite per la solita passeggiata con la nostra piccola, abbiamo trovato questo bello spettacolo.
Il primo cassonetto (foto in alto) è stato forzato per aprirlo, cosa che ci si doveva aspettare da parte dei cittadini infuriati e presi di mira dalla amministrazione e da Hera che non vogliono ascoltare. Questi sono i risultati.

Le altre foto rappresentano altri stati di abbandono, come in tutta la città, eppure sindaco, giunta e Hera gongolano per la raccolta, che se prima raggiungevamo almeno il 60/70 %, adesso raggiungiamo lo zero assoluto, difatti la maggior parte dei cittadini invece di differenziare fa un sacco unico di ogni cosa, non separando più i materiali, del resto a che serve farla?
Abbiamo visto anche tessere buttate in strada, rotte: le foto si commentano da sole e andremo sempre peggio temo.
Cipriana Bettuzzi
Modena, eccoli i cassonetti intelligenti...

Cassonetti forzati e rifiuti abbandonati ovunque


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Oggi siamo uscite per la solita passeggiata con la nostra piccola, abbiamo trovato questo bello spettacolo.
Il primo cassonetto (foto in alto) è stato forzato per aprirlo, cosa che ci si doveva aspettare da parte dei cittadini infuriati e presi di mira dalla amministrazione e da Hera che non vogliono ascoltare. Questi sono i risultati.

Le altre foto rappresentano altri stati di abbandono, come in tutta la città, eppure sindaco, giunta e Hera gongolano per la raccolta, che se prima raggiungevamo almeno il 60/70 %, adesso raggiungiamo lo zero assoluto, difatti la maggior parte dei cittadini invece di differenziare fa un sacco unico di ogni cosa, non separando più i materiali, del resto a che serve farla?
Abbiamo visto anche tessere buttate in strada, rotte: le foto si commentano da sole e andremo sempre peggio temo.
Cipriana Bettuzzi
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Vi scrivo questa mail per evidenziare vari problemi che si sono venuti a creare dopo la ..
20 Marzo 2023 - 20:22
Siamo solo in marzo, non vorrei che ad inizio estate la situazione peggiorasse, al punto di ..
19 Marzo 2023 - 10:51
Nel parchetto fra via Tignale del Garda e via Viterbo, dove sono stati tagliati 4 alberi ..
17 Marzo 2023 - 20:08
Una vicenda emblematica del clima di insoddisfazione, tensione e rabbia diffusa in cui versa..
16 Marzo 2023 - 17:39
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
Daniele Giovanardi entra nel dettaglio dei farmaci da adottare. Clorochina (Plaquenil) al ..
06 Novembre 2020 - 20:51