Polizia locale Modena, personale gentile ma burocrazia assurda
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
notiziarioLettere al Direttore

Polizia locale Modena, personale gentile ma burocrazia assurda

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dallo scorso anno per esempio non è più possibile ottenere di persona da tali uffici il permesso di ingresso nel centro storico


Polizia locale Modena, personale gentile ma burocrazia assurda
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Recentemente ho avuto modo di recarmi presso gli uffici della polizia locale di Modena e vi ho trovato personale squisitamente gentile e collaborativo. Non altrettanto il regolamento che debbono applicare.
Ad esempio dallo scorso anno non è più possibile ottenere di persona da tali uffici il permesso di ingresso nel centro storico.
Nel mio caso dovendo accompagnare a casa in auto un anziano reduce da una anestesia, mi sono sentito dire che purtroppo ora il permesso è richiedibile solo tramite internet e pertanto occorre possedere lo Spid, avere le necessarie conoscenze informatiche per compilare la pratica, interpretare il relativo regolamento (se scegli “accompagnamento di invalido” serve il certificato medico attestante l'invalidità), un personal computer collegato a internet e una stampante con cui ottenere il bollettino da pagare almeno il giorno precedente.

Se ciò fosse stata solo una ulteriore opzione per l'utente, avrei apprezzato la cosa, ma nella fattispecie per me, e forse per altri anziani, è risultato un vero busillis. La prossima volta ricorrerò al taxi. Non basta.
Mi diceva un conoscente che avendo notato un pesante automezzo privato addetto allo spurgo sostare su un pedonale comunale (onde evitare di srotolare ulteriori metri di tubo di aspirazione?) ha telefonato ai vigili chiedendo se il veicolo aveva preventivamente da loro ottenuto il permesso di ingresso e, in caso negativo, invitandoli a intervenire. L'operatrice ha riposto che a tal fine il segnalante doveva declinare le proprie generalità. Cosa che il mio conoscente si è rifiutato di fare temendo possibili rappresaglie (la cronaca italiana è piena di casi in cui il cittadino poi non viene protetto). E adesso il pedonale comunale in cubetti di porfido, sotto cui scorrono condutture reca un profondo avvallamento che, forse fra anni, sarà sistemato a spese pubbliche, mentre il Comune non ha intascato una dovuta ammenda, e la ditta non ha imparato il corretto comportamento.
Lasciando libertà di commento, saluto i lettori.
Erio Ferrari

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
La lettera preoccupata di una madre che questa mattina ha filmato alcuni esemplari mentre ..
26 Marzo 2025 - 10:08
Benozzo, uno dei migliori professori che abbia mai avuto, una guida
Lascerà un vuoto incolmabile. Ma resterà il suo insegnamento, che ora tocca a chi è stato..
24 Marzo 2025 - 13:35
Nuova moschea a Modena nel silenzio assoluto: ecco la partecipazione
Camillo Po: 'Mi sono recato nella moschea di via Spontini. Mostro loro l’immagine ..
24 Marzo 2025 - 10:59
'Aimag, è inaccettabile che chi detiene il 51% non conti nulla'
'Mai definito 'pinocchi' i sindaci, ma se chi governa ritiene legittimamente che il tempo ..
18 Marzo 2025 - 11:50
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36