'Serve una legge che tuteli il suicidio'

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Maria Laura Cattinari Presidente Libera-Uscita Odv, che prende spunto dall'ultimo caso di Carpi

'Graziella e Leonello, suicidi nell’ albergo di Carpi perché vecchi e gravemente ammalati, tumore lui e SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) lei…. oggi, avrebbero potuto essere ancora vivi, parte della nostra comunità.
La stampa, i loro conoscenti, hanno parlato di tragedia e tragedia è infatti che si debba essere costretti a morire nella clandestinità, senza nessun aiuto, senza la vicinanza degli affetti, in una camera d’albergo, forse per tema che in casa propria i cadaveri sarebbero stati ritrovati dopo giorni, già in decomposizione, come si sa, accade.
Tragedia è che abbiano dovuto, nella più totale solitudine, anticipare la loro morte per timore di non essere più nelle condizioni di potersela dare quella morte e di ritrovarsi, contro la loro volontà, costretti a subire un destino di tragiche, quanto inutili ospedalizzazioni o ricoveri nelle nostre RSA (Residenze Sanitarie Assistite).
Solo una Legge che legalizzi il Suicidio Assistito avrebbe potuto dare giorni alla loro Vita. E’ urgente una risposta del Parlamento all’Ordinanza della Consulta 207/2018 sulla modifica dell’art. 580 del c.p'
Maria Laura Cattinari
Presidente Libera-Uscita Odv

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Lettere al Direttore - Articoli più letti