La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioSport

Autodromo di Monza compie 100 anni: la Ferrari si veste di giallo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Enzo Ferrari scriveva: 'Il Cavallino era ed è rimasto nero. Io aggiunsi il fondo giallo canarino che è il colore di Modena'


Autodromo di Monza compie 100 anni: la Ferrari si veste di giallo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La Scuderia Ferrari si appresta a scendere in pista con una veste speciale nel weekend del Gran Premio d'Italia in programma domenica all'Autodromo Nazionale di Monza.
La livrea della vettura, così come le tute e i caschi dei piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz, saranno all'insegna del giallo per celebrare le origini della casa automobilistica attraverso uno dei colori fondamentali della Ferrari. Fin dalla nascita della Scuderia nel 1929, e poi con la fondazione della casa automobilistica 75 anni fa, la Ferrari ha infatti proprio nel giallo, scelto da Enzo Ferrari tra i due colori dello stemma di Modena (il giallo e il blu) uno degli elementi distintivi del proprio marchio, al pari del Cavallino Rampante e della banda tricolore che si trova in alto. Un look assolutamente speciale a sottolineare una ricorrenza unica: i 100 anni dell'Autodromo Nazionale di Monza.

La livrea della F1-75 presenterà dunque diversi tocchi di giallo con inserti neri. I cambiamenti, previsti solo per questa gara, saranno visibili sull'ala anteriore, all'altezza dell'halo, sul cofano motore e sull'ala posteriore, dove sarà presente anche il logo con la celebre effe lunga in giallo su nero. Lo stesso varrà per la divisa dei piloti: il giallo è infatti da sempre parte del DNA della Casa di Maranello a fianco del rosso, il colore Ferrari per antonomasia.
La storia racconta che ai primi del Novecento il rosso fu imposto alle vetture italiane dall'allora Associazione Internazionale degli Automobile Club Riconosciuti e così, quando Enzo Ferrari fondò la Scuderia, con la quale schierava vetture di marca Alfa Romeo, fu costretto ad adeguarsi. Il giallo è però la seconda anima della Casa di Maranello ed è stato da subito scelto come parte dell'emblema che lo stesso fondatore ideò dopo aver ricevuto il logo del Cavallino Rampante dalla famiglia dell'aviatore ed eroe di guerra Francesco Baracca.

Scriveva il Fondatore: 'Il Cavallino era ed è rimasto nero. Io aggiunsi il fondo giallo canarino che è il colore di Modena'. Lo scudetto esordì sulle Alfa Romeo del team alla 24 Ore di Spa-Francorchamps del 1932 e portò fortuna visto che arrivò la vittoria con Antonio Brivio ed Eugenio Siena. Da quel momento non è mai sparito dalle vetture schierate da Enzo Ferrari.

Tocchi di giallo saranno visibili anche nel paddock: sul motorhome dell'hospitality e sulle pareti del box, dove sarà possibile scorrere la storia del colore e con essa quella dell'azienda. Per celebrare i 100 anni della storia dell'Autodromo di Monza, la Scuderia ha pensato a contenuti dedicati sui propri canali social come tributo alla pista sulla quale ha vinto la sua prima corsa nel 1933, quando ancora schierava le Alfa Romeo, e ha poi raccolto oltre quaranta affermazioni, l'ultima con Charles Leclerc nel 2019. In occasione del Gran Premio di Monza, Ferrari lancerà anche la capsule collection speciale Giallo Modena dedicata al suo 75esimo anniversario, una ricorrenza unica e unificante che la Casa di Maranello ha voluto rimarcare fin dall'inizio dell'anno attraverso l'esclusivo logo celebrativo raffigurato sulle vetture F1. I prodotti della special edition Giallo Modena saranno disponibili in esclusiva nelle boutique Ferrari e sull'e-store ferrari.com.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Sport - Articoli Recenti
Strapotere Giacobazzi a Livorno: ..
Quarta vittoria consecutiva che pone la squadra al terzo posto in classifica
20 Marzo 2023 - 00:00
Modena Volley batte al tie-break ..
Al Palapanini, Valsa Group Modena - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, ..
19 Marzo 2023 - 22:14
Gp Arabia, vince Perez davanti a ..
Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente 6° e 7° con il monegasco che partiva dalla..
19 Marzo 2023 - 19:53
Formula 1, pole di Perez: per Leclerc..
Clamoroso problema idraulico nelle qualifiche per la Red Bull del campione del mondo Max ..
18 Marzo 2023 - 19:24
Sport - Articoli più letti
Follia super green pass per i 12enni:..
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
La campionessa di volley: 'Ho una ..
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
E dopo il Modena calcio toccherà al ..
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Sassuolo, calciatore Obiang 'ha avuto..
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40