Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nel giorno della festa della Repubblica italiana, il GP del Mugello regala una pagina storica. Non solo per il motociclismo, ma per l'Italia. Testimoniata anche nelle lacrime dell'AD Ducati Claudio Domenicali. I piloti della Ducati ufficiale fanno primo e secondo e festeggiano sul podio davanti e in mezzo ad una marea di tifosi. Bagnaia vince in modo netto una gara difficile, grazie anche ad un sorpasso iniziale anch'esso memorabile. Passa dal quinto al primo posto in due curve. Il resto è come un sinfonia. Bastianini eccezionale per altro, in questa gara. Un finale incredibile, con mettendosi davanti Marc Marquez (quarto al traguardo) e a Jorge Martin (terzo), facendo impazzire il box. Un fine settimana davvero speciale per Bagnaia che in un fine settimane porta a casa un malloppo di punti che lo spinge ad accorciare a 18 la distanza di punti da Martin, nella classifica mondiale.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>