Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Da Marcello Santini, fresco d’argento alla Coppa del Mondo in Francia, agli ori e record di Mirko Luppi, Filippo Bompani e Alice Benelli ai Mondiali paralimpici 2024 di Lignano Sabbiadoro. Sono alcuni dei più recenti e importanti risultati conquistati dagli atleti dell’associazione sportiva Bruno Loschi di Modena specializzata in nuoto pinnato.
Una rappresentanza della squadra, composta da campioni regionali, nazionali e internazionali, insieme al vicepresidente dell’associazione Davide Magri e l’allenatrice Laura Di Fabio (anche tecnico federale della Nazionale paralimpica), è stata ricevuta oggi, venerdì 14 febbraio, in Municipio dall’assessore allo Sport Andrea Bortolamasi che si è congratulato per i recenti successi sottilineando che 'Modena è città di sport, di tutti gli sport: vogliamo continuare a valorizzare e sostenere chi, quotidianamente, si impegna con passione e determinazione per diffondere la pratica sportiva in maniera diffusa'.
Al termine dell'incontro, Bortolamasi ha consegnato alla squadra una Bonissima e due esemplari di 'grosso', la prima storica moneta di Modena, distribuendo anche il gagliardetto della città e penne di colore giallo e blu.
L'iniziativa rientra nell’ambito delle attività organizzate dall’assessorato per valorizzare, tramite un momento di scambio e riconoscenza, anche quelle squadre sportive modenesi, impegnate con profitto a livello nazionale e internazionale, che non sempre trovano adeguata visibilità di pubblico.
L'associazione sportiva dilettantistica Nuoto Sub Modena Bruno Loschi è impegnata dal 1962 a promuovere sul territorio modenese agonismo e corsi di apnea, subacquea, tiro subacqueo, pesca sportiva e, in particolare, nuoto pinnato, disciplina che, avvalendosi di specifiche attrezzature, come monopinna, pinne, boccaglio o bombole, permette all'atleta il raggiungimento di velocità decisamente più elevate rispetto al nuoto.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>