Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-20, 25-22, 25-18)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Ben Tara 16, Semeniuk 16, Plotnytskyi 16, Loser 12, Solé 7, Colaci (L), Cianciotta, Ishikawa, Zoppellari, Usowicz. N.E.: Candellaro, Herrera, Piccinelli (L). All. Lorenzetti.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Gutierrez 14, Davyskiba 19, Mati 6, Anzani 8, Federici (L), Massari 1, Stankovic 1, Ikhbayri 2, Uriarte. N.E. Meijs, Rinaldi, Gollini (L). All. Giuliani.
Spettatori: 3.649
MVP: Simone Giannelli
Formazioni
Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Solè, libero Colaci.
La gara
All'inizio le due squadre giocano punto a punto con Giannelli e De Cecco che trovano bene i loro avanti. Si arriva al 12-12 con Davyskiba e Buchegger protagonisti. Modena gioca un grande volley, scappa via, 23-18 con battuta e muro micidiali poi è Buchegger a chiudere il parziale a favore dei gialli, 25-23.
Nel secondo set va avanti Modena, 10-7 con De Cecco e l’opposto austriaco sugli scudi. Torna sotto Perugia, che cambia marcia e va sul 13-14. Restano avanti gli umbri che arrivano al 20-23 con l’ingresso di Ishikawa. Il finale di set è di un’intensità incredibile e alla fine ad avere la meglio è Perugia, 30-32.
Terzo set e squadre che entrano in campo ancor più determinate: 7-7. Si arriva al 12-12, Semeniuk e Gutierrez i più sollecitati dai registi. Si avvicina il finale del set, 17-17 con Buchegger che trova il mani fuori. Scappa via la Sir che chiude il parziale 25-22, è 1-2.
Il quarto parziale è all’insegna dell’equilibrio, 8-9. Cambia marcia Perugia, Modena fatica, 13-17. Perugia chiude 18-25 il set e 1-3 il match, gara 2 è in programma domenica prossima al PalaPanini.
Foto e testi Modena Volley
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>