notiziarioSport
La Pressa
Il Modena non va oltre il pareggio allo stadio Porta Elisa contro i rossoneri padroni di casa della Lucchese; finisce a reti bianche (0-0) un match nel quale il Modena non ha mai corso rischi, dimostrando ancora una volta una grande tenuta difensiva e una grande padronanza del campo.
Nel primo tempo Azzi va in gol su giocata magistrale di Tremolada ma l’arbitro fischia il fuorigioco del giocatore gialloblù; Lucchese mai pericolosa, se si esclude un furore podistico fine a sé stesso che non produce occasioni da rete; i toscani corrono e martellano ma senza mai impensierire la difesa gialloblù.
Una partita dura, che ai punti il Modena avrebbe meritato di vincere; i gialli hanno però mancato il colpo del ko e non hanno saputo concretizzare in modo adeguato una netta supremazia territoriale tattica e tecnica, specie nella seconda parte di gara.
La Lucchese ha fatto la sua gara fatta di corsa e agonismo, ma da qui alla fine del campionato tutte le squadre che lottano per la retrocessione daranno vita a gare come quelle viste ieri, dure e senza concessioni di sorta.
Il pareggio in ogni caso mantiene aperta la striscia di imbattibilità del Modena, e sposta sui cugini di oltre Secchia, ancora inseguitori, l’obbligo della vittoria a tutti i costi; solo con la vittoria infatti la Reggiana, in campo questa sera contro il Pescara, può riagguantare i gialli.
Corrado Roscelli
Foto Modena Calcio
Il Modena fermato dalla Lucchese stasera guarda la Reggiana

Una partita dura, che ai punti il Modena avrebbe meritato di vincere; i gialli hanno per? mancato il colpo del ko

Il Modena non va oltre il pareggio allo stadio Porta Elisa contro i rossoneri padroni di casa della Lucchese; finisce a reti bianche (0-0) un match nel quale il Modena non ha mai corso rischi, dimostrando ancora una volta una grande tenuta difensiva e una grande padronanza del campo.
Nel primo tempo Azzi va in gol su giocata magistrale di Tremolada ma l’arbitro fischia il fuorigioco del giocatore gialloblù; Lucchese mai pericolosa, se si esclude un furore podistico fine a sé stesso che non produce occasioni da rete; i toscani corrono e martellano ma senza mai impensierire la difesa gialloblù.
Nella ripresa Modena molto più padrone del campo; nella seconda parte del tempo, gialli stabilmente nella metacampo dei padroni di casa; buona occasione per Ogunseye, che, smarcato da Tremolada, si fa parare la conclusione dal portiere in uscita bassa; poi un paio di mischie con poca fortuna, una clamoroso traversa su rinvio svirgolato della difesa di casa, e, quasi allo scadere, un paio di occasioni dubbie sulle quali l’arbitro ha deciso di sorvolare, ma che riviste alla moviola, anzi al var, griderebbero vendetta e migliore decisione. Episodi su quali anche il mister Tesser ha preferito sorvolare.
Una partita dura, che ai punti il Modena avrebbe meritato di vincere; i gialli hanno però mancato il colpo del ko e non hanno saputo concretizzare in modo adeguato una netta supremazia territoriale tattica e tecnica, specie nella seconda parte di gara.
La Lucchese ha fatto la sua gara fatta di corsa e agonismo, ma da qui alla fine del campionato tutte le squadre che lottano per la retrocessione daranno vita a gare come quelle viste ieri, dure e senza concessioni di sorta.
Il pareggio in ogni caso mantiene aperta la striscia di imbattibilità del Modena, e sposta sui cugini di oltre Secchia, ancora inseguitori, l’obbligo della vittoria a tutti i costi; solo con la vittoria infatti la Reggiana, in campo questa sera contro il Pescara, può riagguantare i gialli.
Corrado Roscelli
Foto Modena Calcio

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Corrado Roscelli
Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita... Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Sport - Articoli Recenti
Matteo Rivetti non si sbilancia sui numeri degli abbonamento attesi ma l'aspettativa è ..
22 Giugno 2022 - 19:39
Con la collaborazione di Volley Stadium Mirandola, Nova Motors All Cars di Mirandola e ..
21 Giugno 2022 - 12:06
Il 42enne allenatore romano Maurizio Domizzi, ex difensore ben noto a Modena, è il nuovo ..
21 Giugno 2022 - 00:11
A completare le maglie tricolori assegnate nel campionato di Pontecchio, Ploner per i senior..
20 Giugno 2022 - 18:09
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40