notiziarioSport
La Pressa
'Che vittoria grandiosa per tutti noi! Avevamo un gran passo e siamo stati estremamente competitivi senza degrado sulle gomme anche quando c’era da spingere di più. La vettura era una meraviglia e sono contentissimo di come è andata la mia corsa'. Così il pilota della Ferrari, Leclerc, ha commentato la vittoria di oggi in Australia.
'Sulla carta questa era una pista che ci aspettavamo difficile, ma mi sa che dobbiamo rivedere un po’ i dati perché in realtà ci siamo rivelati molto forti… Questo inizio di stagione è stato fantastico ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra perché siamo solo alla terza gara di un campionato lunghissimo. Non dobbiamo rilassarci nemmeno un momento e rimanere concentrati, specialmente quando si tratterà di introdurre gli sviluppi. Congratulazioni a tutta la squadra perché ha fatto un lavoro incredibile.
'Sono molto felice: le vittorie sono sempre belle e aiutano il morale della squadra che si merita tutto questo perché ha saputo mettere in campo la giusta mentalità, che serve per reagire di fronte ai momenti difficili e a massimizzare ogni opportunità - ha commentato Mattia Binotto -. Abbiamo sempre detto che in questa Formula 1 si può riuscire a prevalere solo se si fa tutto alla perfezione e credo che la gara di oggi lo abbia dimostrato. Charles ha portato la vettura alla vittoria con la maturità che sempre più spesso sta dimostrando di avere acquisito. Sono dispiaciuto per Carlos, perché il suo weekend è stato complicato da una serie di circostanze sia in qualifica che in gara, che hanno condizionato la sua prestazione. Lo conosco bene, so che saprà metabolizzare questa corsa negativa e me lo aspetto ancora più forte la prossima volta che salirà in macchina. Questo inizio di stagione è stato positivo e il lavoro fatto negli scorsi mesi sta pagando: continueremo a concentrarci sui noi stessi e ad affrontare una gara alla volta. Ci siamo meritati una Pasqua serena in famiglia ma poi ci rimetteremo a testa bassa sulla prossima gara che, essendo ad Imola, per noi è ancora più importante. Non vediamo l’ora di essere lì: vogliamo vedere l’autodromo stracolmo di nostri tifosi per condividere questo buon inizio d’anno'.
Leclerc: 'Questa Ferrari è una meraviglia'

Binotto: 'Charles ha portato la vettura alla vittoria con la maturità che sempre più spesso sta dimostrando di avere acquisito'

'Che vittoria grandiosa per tutti noi! Avevamo un gran passo e siamo stati estremamente competitivi senza degrado sulle gomme anche quando c’era da spingere di più. La vettura era una meraviglia e sono contentissimo di come è andata la mia corsa'. Così il pilota della Ferrari, Leclerc, ha commentato la vittoria di oggi in Australia.
'Sulla carta questa era una pista che ci aspettavamo difficile, ma mi sa che dobbiamo rivedere un po’ i dati perché in realtà ci siamo rivelati molto forti… Questo inizio di stagione è stato fantastico ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra perché siamo solo alla terza gara di un campionato lunghissimo. Non dobbiamo rilassarci nemmeno un momento e rimanere concentrati, specialmente quando si tratterà di introdurre gli sviluppi. Congratulazioni a tutta la squadra perché ha fatto un lavoro incredibile.
Sono molto orgoglioso di dove siamo arrivati tutti insieme e dobbiamo continuare a lottare'.
'Sono molto felice: le vittorie sono sempre belle e aiutano il morale della squadra che si merita tutto questo perché ha saputo mettere in campo la giusta mentalità, che serve per reagire di fronte ai momenti difficili e a massimizzare ogni opportunità - ha commentato Mattia Binotto -. Abbiamo sempre detto che in questa Formula 1 si può riuscire a prevalere solo se si fa tutto alla perfezione e credo che la gara di oggi lo abbia dimostrato. Charles ha portato la vettura alla vittoria con la maturità che sempre più spesso sta dimostrando di avere acquisito. Sono dispiaciuto per Carlos, perché il suo weekend è stato complicato da una serie di circostanze sia in qualifica che in gara, che hanno condizionato la sua prestazione. Lo conosco bene, so che saprà metabolizzare questa corsa negativa e me lo aspetto ancora più forte la prossima volta che salirà in macchina. Questo inizio di stagione è stato positivo e il lavoro fatto negli scorsi mesi sta pagando: continueremo a concentrarci sui noi stessi e ad affrontare una gara alla volta. Ci siamo meritati una Pasqua serena in famiglia ma poi ci rimetteremo a testa bassa sulla prossima gara che, essendo ad Imola, per noi è ancora più importante. Non vediamo l’ora di essere lì: vogliamo vedere l’autodromo stracolmo di nostri tifosi per condividere questo buon inizio d’anno'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Che Cultura
19 Giugno 2017 - 17:10
Economia
28 Aprile 2020 - 08:51
Economia
09 Novembre 2020 - 12:38
Sport - Articoli Recenti
Dalle ore 10 di venerdì 24 con le prelazione per gli abbonati dello scorso anno. Fino al 13..
23 Giugno 2022 - 19:15
Matteo Rivetti non si sbilancia sui numeri degli abbonamento attesi ma l'aspettativa è ..
22 Giugno 2022 - 19:39
Con la collaborazione di Volley Stadium Mirandola, Nova Motors All Cars di Mirandola e ..
21 Giugno 2022 - 12:06
Il 42enne allenatore romano Maurizio Domizzi, ex difensore ben noto a Modena, è il nuovo ..
21 Giugno 2022 - 00:11
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40