Modena, a Pordenone il punto che non basta

Finisce 1-1 al Bottecchia. I gialloblù non escono dalla zona play-out


Il pareggio 1-1 sul difficile campo del Pordenone nel turno infrasettimanale del Modena calcio, non basta ai gialloblù per migliorare la situazione in classifica. La squadra capitanata da Capuano, dopo 33 giornate di campionato, ha 34 punti, gli stessi del Teramo, con la quale divide il limite della zona play out. E' chiaro che anche questo finale di campionato sarà giocato al limite della sofferenza.
Sul campo del Bottecchia il Modena mostra luci ed ombre. Su un campo dove anche il pareggio non era scontato, del Modena ha dato fiducia quel carattere ritrovato che ha permesso alla squadra di reagire al primo gol dei padroni di casa in un primo tempo ricco di occasioni da ambo le parti, culminate nella rete di Arma con un tocco sottomisura su assist di De Agostini.
Una reazione che ha visto nelle azioni di Diop e Calapai (bravi anche a sbagliare diverse occasioni), le mosse comunque più pericolose.
Anche nella ripresa aperta da un'ottima occasione per il Modena Al 60' l'arbitro concede un rigore per fallo di mano di Marchi in area che accende le propteste del mister, tali da costargli l'espulsioe. Sul dischetto Nolè trova la reazione straordinaria di D'Arsiè. Portiere di casa nuovamente impegnato da Diakite che su servizio di Calapai, di testa fa pensare al gol. Il pareggio arriva subito dopo, al 72', quando la testa di Diop (che anche a Pordenone era emerso anche per i suoi errori), svetta su cross di Giorico. Il Modena difende il risultato fino alla fine, anche grazie ad un avversario incapace, da qual momento, di creare ben poco.
La sintesi video della gara
Il tabellino della gara
Pordenone 1
Modena 1
Reti: 26′ pt Arma; 27′ st Diop.
PORDENONE (4-3-1-2): D’Arsiè; Semenzato, Stefani, Marchi, De Agostini; Misuraca, Burrai, Suciu (38′ Bulevardi); Cattaneo (38′ st Buratto); Padovan (27′ st Martignago), Arma. A disp.: Tomei, Berrettoni, Salamon, Parodi, Zappa, Gerbaudo, Pietribiasi. All. Tedino.
MODENA (3-5-1-1): Manfredini; Ambrosini, Milesi, Fautario; Calapai (26′ st Basso), Remedi, Giorico, Olivera (1′ st Diakite), Popescu; Nolè (31′ st Schiavi); Diop. A disp.: Costantino, Guardiglio, Marino, Ravasi, Loi, Basso, Schiavi, Chiossi. All. Capuano.
ARBITRO: Perotti di Legnano. Assistenti: Antonacci di Barletta e Palermo di Bari.
NOTE: al 49′ st espulso Fautario per doppia ammonizione. Al 16′ st D’Arsiè para un rigore a Nolè. Al 15′ st allontanato l’allenatore Tedino per proteste. Ammoniti Burrai, Milesi, Nolè, Fautario, Stefani. Angoli 4-3. Recupero: pt 2′; st 6′. Spettatori 1.100, incasso complessivo 9.500 euro.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>