Modena, al Braglia arriva l'ultima in classifica
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
notiziarioSport

Modena, al Braglia arriva l'ultima in classifica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nonostante numeri che sulla carta appaiono a favore, la partita di domani nasconde molte insidie, date dalle assenze pesanti di Palumbo e di Caso


Modena, al Braglia arriva l'ultima in classifica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Modena in campo al Braglia per la prima gara del girone di ritorno, ultima del 2024 prima della sosta di gennaio: ospite il fanalino di coda SudTirol, in una partita tutt’altro che facile.
Sono solo 6 i precedenti al Braglia tra Modena e SudTirol, di cui uno in Coppa Italia e 5 in campionato, di cui solo 2 in serie B; nei 6 precedenti, ci sono 5 vittorie del Modena e 1 vittoria del SudTirol (in serie C); nei due precedenti in serie B il Modena ha sempre vinto. L’ultima al Braglia risale allo scorso 27.4.2024: finì 1 a 0 con la rete dell’ex Zaro, nella gara che segnò il debutto di Bisoli sulla panchina del Modena.
Il SudTirol ha giocato 9 partite fuori casa, conquistando 9 punti, frutto di 3 vittorie e 6 sconfitte, condite da 7 reti segnate e 13 subite. Castori è il terzo allenatore di stagione, dopo Valente e poi Zaffaroni, al quale è subentrato lo scorso 8 dicembre; nelle sue tre partite alla guida del SudTirol, ha totalizzato 4 punti: pareggio in casa con il Mantova al debutto (2 a 2), vittoria fuori casa a Bari (1 a 0) e sconfitta in casa con il Cittadella (1-2).
Nonostante numeri che sulla carta appaiono a favore, la partita di oggi nasconde molte insidie, date dalle assenze pesanti di Palumbo (squalificato, prima assenza per lui quest’anno) e di Caso (infortunato a Brescia), i due giocatori che danno l’avvio alla fase offensiva; sarà inoltre la terza gara in otto giorni, e molto dipenderà anche dalle capacità di recupero dei singoli; serviranno tanta attenzione, pazienza, capacità di gestione del pallone e la solita grande applicazione tattica, fisica, e mentale, per avere ragione di un avversario che scenderà a Modena disposto al tutto per tutto per conquistare importanti punti salvezza.
Per la gara di domani, oltre alla assenze di Palumbo e di Caso, mancheranno anche i soliti lungodegenti Pergreffi, Botteghin e Ponsi; rientrano tra i convocati, invece, Defrel e Alberti. Per Gagno (regolarmente convocato) e lo stesso Defrel, saranno decisive la rifinitura e le ultime ore prima della gara, Per l’undici iniziale, le scelte di Mandelli andranno nella direzione del solito modulo ormai collaudato della sua gestione; davanti a Gagno (pronto Sassi se non dovesse farcela), dovrebbero giocare una linea a tre con Dellavalle, Zaro e Cauz; a centrocampo probabile a destra uno tra Magnino e Di Pardo, Gerli e Santoro centrali, e a sinistra Cotali. Davanti, viste le assenze, sicuro Mendes, mentre per gli altri due ruoli ballottaggi aperti: Bohzanaj, Battistella, Duca, e forse Defrel (da valutare) scalpitano per la maglia da titolare; da non escludere l’impiego di uno tra Gliozzi e Abiuso come punta centrale, con Mendes seconda punta magari più defilato; non è escluso neanche il passaggio al 4-3-3: in questo caso, il cambio di modulo apre ipotesi e prospettive del tutto diverse: Mandelli si riserva le ultime scelte negli istanti che precedono la gara.
Arbitra la partita Scatena di Avezzano, che con il Modena ha tre precedenti, con due sconfitte e una vittoria (lo scorso 23 agosto in casa con il Bari); il SudTirol ha una vittoria nell’unico incrocio con l’arbitro abruzzese.
Appuntamento per il calcio di inizio domani alle 15 allo stadio Braglia, davanti alla solita cornice di grande pubblico che spingerà il canarino verso tre punti che sarebbero fondamentali.
Corrado Roscelli

Corrado Roscelli
Corrado Roscelli
Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita...   Continua >>



Sport - Articoli Recenti
Calcio Promozione: secondo ko di fila per il Castelnuovo. I tabellini
Vittoria esterna della Pieve sul Montombraro. Vincono anche Fiorano, Ganaceto e la solita ..
13 Gennaio 2025 - 09:09
Serie D, Bertani (Cittadella Vis Modena): 'I ragazzi hanno dato il massimo'
'Abbiamo fatto un primo tempo difensivamente ottimo, anche se siamo stati un po’ frenetici..
13 Gennaio 2025 - 08:04
Modena volley partenza sprint nel 2025: 3-0 a Monza
Risultato netto e meritato per la formazione di coach Giuliani. Modena Volley tornerà in ..
13 Gennaio 2025 - 01:15
Eccellenza, Terre di Castelli vince a Fidenza e torna in zona playoff
Bella e rigenerante vittoria del Terre in casa di una diretta concorrente per una posizione ..
12 Gennaio 2025 - 23:19
Sport - Articoli più letti
La campionessa di volley: 'Ho una pericardite post vaccino'
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
Follia super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
E dopo il Modena calcio toccherà al Modena volley finire nella polvere
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Sassuolo, calciatore Obiang 'ha avuto la miocardite'. Stop di 6 mesi
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40