notiziarioSport
La Pressa
Modena battuto di misura a Cagliari dai padroni di casa ma non travolto, anzi.
I gialli, subito molto timorosi, regalano di fatto il primo tempo agli ospiti, che hanno peraltro dimostrato di meritare i pronostici per la promozione in serie A.
I gialli lasciano campo e il Cagliari ne approfitta; il primo tempo è di totale marca rossoblu, bravi a concretizzare la supremazia con una rete di Rog; bravo però anche il Modena a rimanere in partita, e a non perdere la tramontana.
Nel secondo tempo, con qualche cambio, il mister raddrizza la barca e i gialli prendono ritmo e campo, giocano senz’altro con più fiducia e maggiore convinzione e determinazione, che però non bastano a raggiungere al pareggio; ci pensa infatti Gagno con alcune parate degne di nota, a mantenere la gara in equilibrio fino alla fine.
Nel finale di gara, Liverani, forse preoccupato di subire il pareggio da un Modena sempre più intraprendente, passa alla difesa a cinque, e le sorti della gara non cambiano; segno questo che il Modena stava spingendo.
Restano da un lato l’amaro in bocca per un Modena troppo timoroso, specialmente all’inizio, e che finisce per regalare un tempo agli avversari; e in serie B serve invece dell’altro; dall’altro lato, il Modena conferma la sua identità e le sue peculiarità, facendo vedere che probabilmente manca ancora poco per fare un salto di qualità ed essere in grado di gestire partite e risultati; forse i gialli necessitano di un piccolo step mentale per crescere definitivamente e calarsi con maggiore personalità e presenza in un campionato di serie B certamente superiore per caratura rispetto alla serie C.
La strada intrapresa sembra però quella giusta, servono maggiore coraggio e maggiore fiducia, e quando i gialli avranno metabolizzato le differenze, allora potranno compiere il passo decisivo; manca ancora poco per sterzare, perchè sul campo i gialli hanno dimostrato di esserci.
Prossimo appuntamento sabato 10 alle ore 14.00 allo stadio Braglia contro il Brescia.
Corrado Roscelli
Modena, sconfitta che lascia l’amaro in bocca

La strada intrapresa sembra però quella giusta, servono maggiore coraggio e maggiore fiducia


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
I gialli, subito molto timorosi, regalano di fatto il primo tempo agli ospiti, che hanno peraltro dimostrato di meritare i pronostici per la promozione in serie A.
I gialli lasciano campo e il Cagliari ne approfitta; il primo tempo è di totale marca rossoblu, bravi a concretizzare la supremazia con una rete di Rog; bravo però anche il Modena a rimanere in partita, e a non perdere la tramontana.
Nel secondo tempo, con qualche cambio, il mister raddrizza la barca e i gialli prendono ritmo e campo, giocano senz’altro con più fiducia e maggiore convinzione e determinazione, che però non bastano a raggiungere al pareggio; ci pensa infatti Gagno con alcune parate degne di nota, a mantenere la gara in equilibrio fino alla fine.
Nel finale di gara, Liverani, forse preoccupato di subire il pareggio da un Modena sempre più intraprendente, passa alla difesa a cinque, e le sorti della gara non cambiano; segno questo che il Modena stava spingendo.
Restano da un lato l’amaro in bocca per un Modena troppo timoroso, specialmente all’inizio, e che finisce per regalare un tempo agli avversari; e in serie B serve invece dell’altro; dall’altro lato, il Modena conferma la sua identità e le sue peculiarità, facendo vedere che probabilmente manca ancora poco per fare un salto di qualità ed essere in grado di gestire partite e risultati; forse i gialli necessitano di un piccolo step mentale per crescere definitivamente e calarsi con maggiore personalità e presenza in un campionato di serie B certamente superiore per caratura rispetto alla serie C.
La strada intrapresa sembra però quella giusta, servono maggiore coraggio e maggiore fiducia, e quando i gialli avranno metabolizzato le differenze, allora potranno compiere il passo decisivo; manca ancora poco per sterzare, perchè sul campo i gialli hanno dimostrato di esserci.
Prossimo appuntamento sabato 10 alle ore 14.00 allo stadio Braglia contro il Brescia.
Corrado Roscelli
Corrado Roscelli
Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita... Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
21 Marzo 2023 - 10:46
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Sport - Articoli Recenti
Quarta vittoria consecutiva che pone la squadra al terzo posto in classifica
20 Marzo 2023 - 00:00
Al Palapanini, Valsa Group Modena - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, ..
19 Marzo 2023 - 22:14
Carlos Sainz e Charles Leclerc, rispettivamente 6° e 7° con il monegasco che partiva dalla..
19 Marzo 2023 - 19:53
Clamoroso problema idraulico nelle qualifiche per la Red Bull del campione del mondo Max ..
18 Marzo 2023 - 19:24
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40