notiziarioSport
La Pressa
Smaltita la sbornia per le celebrazioni seguite alla vittoria del campionato, il Modena torna in campo oggi pomeriggio al Braglia per l’ultima gara casalinga ufficiale della stagione; ospiti i galletti del Bari, allenati dall’ex gialloblù Mignani, che ha vinto il girone C; in palio ci sono punti utili per provare a vincere la supercoppa di Serie C, trofeo riservato alle tre squadre vincitrici dei tre gironi di Lega Pro e che si disputa con un torneo all’italiana con incontri di sola andata.
Il Bari ha perso sabato scorso in casa contro il Sud-Tirol (1-2), avversario che il Modena affronterà sabato prossimo a Bolzano; i biancorossi arrivano al Braglia con poca convinzione di portare a casa il trofeo, che invece, allo stato è ancora alla portata del Modena e del SudTirol; trofeo che Tesser ha già vinto in due occasioni, alla guida del Novara, nel 2010 (che con due promozioni consecutive portò dalla serie C alla serie A) e alla guida del Pordenone nel 2019; chissà se il vecchio adagio non c’è due senza tre funzionerà anche questa volta.
Il Modena arriva alla gara di domani con diverse assenze, ma con la voglia di fare bene e di congedarsi dal pubblico del Braglia con la vittoria; la doppietta campionato/supercoppa sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione comunque fantastica; peraltro, tutto il pubblico gialloblù sarà pronto a tributare il doveroso omaggio agli eroi dell’anno.
Nel Modena mancano Gerli, Tremolada, Azzi, Minesso e Ponsi, tutti a vario titolo infortunati; Tesser confermerà il modulo che ha portato i gialli in serie B; in porta sicuramente Narciso, dietro probabili Ciofani e Renzetti sulle fasce, mentre al centro Silvestri, Pegreffi e Piacentini si contendono le due maglie da centrali; in mezzo analogo ballottaggio tra Scarsella, Di Paola, Duca, Magnino e Armellino per i tre ruoli di centrocampo; davanti invece sicuro titolare Bonfanti come punta centrale, supportato probabilmente da Mosti e da Giovannini.
Al termine della gara, il Modena sarà premiato con la Coppa che spetta alla squadra che ha vinto il campionato di Lega Pro nel proprio girone.
Calcio di inizio alle 16 allo stadio Braglia.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Oggi il Modena torna in campo per la Supercoppa di Serie C

Il Bari arriva al Braglia con poca convinzione di portare a casa il trofeo, che invece, allo stato è ancora alla portata del Modena e del SudTirol

Smaltita la sbornia per le celebrazioni seguite alla vittoria del campionato, il Modena torna in campo oggi pomeriggio al Braglia per l’ultima gara casalinga ufficiale della stagione; ospiti i galletti del Bari, allenati dall’ex gialloblù Mignani, che ha vinto il girone C; in palio ci sono punti utili per provare a vincere la supercoppa di Serie C, trofeo riservato alle tre squadre vincitrici dei tre gironi di Lega Pro e che si disputa con un torneo all’italiana con incontri di sola andata.
Il Bari ha perso sabato scorso in casa contro il Sud-Tirol (1-2), avversario che il Modena affronterà sabato prossimo a Bolzano; i biancorossi arrivano al Braglia con poca convinzione di portare a casa il trofeo, che invece, allo stato è ancora alla portata del Modena e del SudTirol; trofeo che Tesser ha già vinto in due occasioni, alla guida del Novara, nel 2010 (che con due promozioni consecutive portò dalla serie C alla serie A) e alla guida del Pordenone nel 2019; chissà se il vecchio adagio non c’è due senza tre funzionerà anche questa volta.
Alla guida del Bari l’ex allenatore gialloblù Mignani, che lo scorso anno guidò il Modena ai playoff; una curiosità si collega all’ex mister gialloblù; i gialli hanno vinto il campionato senza di lui, ma lui è andato a vincerlo con la sua nuova squadra, che invece lo scorso anno fallì la promozione in serie B; corsi e ricorsi della storia.
Il Modena arriva alla gara di domani con diverse assenze, ma con la voglia di fare bene e di congedarsi dal pubblico del Braglia con la vittoria; la doppietta campionato/supercoppa sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione comunque fantastica; peraltro, tutto il pubblico gialloblù sarà pronto a tributare il doveroso omaggio agli eroi dell’anno.
Nel Modena mancano Gerli, Tremolada, Azzi, Minesso e Ponsi, tutti a vario titolo infortunati; Tesser confermerà il modulo che ha portato i gialli in serie B; in porta sicuramente Narciso, dietro probabili Ciofani e Renzetti sulle fasce, mentre al centro Silvestri, Pegreffi e Piacentini si contendono le due maglie da centrali; in mezzo analogo ballottaggio tra Scarsella, Di Paola, Duca, Magnino e Armellino per i tre ruoli di centrocampo; davanti invece sicuro titolare Bonfanti come punta centrale, supportato probabilmente da Mosti e da Giovannini.
Al termine della gara, il Modena sarà premiato con la Coppa che spetta alla squadra che ha vinto il campionato di Lega Pro nel proprio girone.
Calcio di inizio alle 16 allo stadio Braglia.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Corrado Roscelli
Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita... Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Sport - Articoli Recenti
Sul podio c'è Sainz, grande recupero di Leclerc dalla 19esima posizione. Le due Mercedes ..
19 Giugno 2022 - 21:45
Zero pesante invece per Francesco Bagnaia (Ducati), che cade da solo in curva 1 perdendo il ..
19 Giugno 2022 - 15:10
Fernando Alonso (Alpine) nega la prima fila allo spagnolo e connazionale Carlos Sainz, terzo..
18 Giugno 2022 - 23:29
In occasione di Modena-Ancona Matelica, Cristian Reggiani aveva chiesto a Elena Venturelli ..
18 Giugno 2022 - 18:19
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40