progettiGiulia's Taste
La Pressa
Un giro in Paradais

Oggi andiamo a trovare Paradisi, detto Paradais, classe 1987, carpigiano da brodo doc, agricoltore per passione
Il mondo del food è molto vasto e gli stakeholders sono diversi; solitamente qui abbiamo gli occhi sulla ristorazione, ma mi piace dare voce anche a tutte quelle aziende, magari giovani, che forniscono la materia prima di cui la ristorazione necessita.
Oggi andiamo a trovare Paradisi, detto Paradais, classe 1987, carpigiano da brodo doc. A parte gli scherzi, Enrico è proprio un agricoltore per passione, infatti i suoi progetti erano altri. Ha frequentato il liceo scientifico di Correggio, successivamente si è iscritto alla facoltà di Economia di Modena e Reggio, ma in campagna ci andava giusto per la raccolta e ad aiutare ogni tanto il padre. Giorno dopo giorno, però, il seme dell’agricoltura si è depositato ed ha germogliato in lui, a tal punto da fargli abbandonare l’università per dedicarsi totalmente al lavoro.
La strada non è stata sempre facile per lui, giunto a fare questo mestiere full time quasi da neofita. Le giornate erano in salita, piene di sfide, ma Enrico ha saputo affrontarle con grande umiltà, superandole soprattutto grazie al confronto con il padre e con i colleghi. L'azienda agricola Paradisi si trova a Carpi ed è incentrata sulla produzione di pere, per lo più Abate, come da vocazione territoriale, e con cui fa dei succhi di frutta da paura. Negli ultimi anni poi Enrico ha avuto voglia di sperimentare e infatti ha deciso di piantare anche dei melograni, consigliatissimi per sorbetti o ristretti con cui condire la carne, e delle orticole come pomodori, cetrioli, e piselli. Sicuramente andrò a fare spesa e mi inventerò qualche piatto nuovo, ad esempio ho già prenotato i cetrioli per un gelato rinfrescante con menta e zenzero… un po’ tipo Moscow Mule.
Sostenete gli imprenditori locali, mi raccomando.
Volpe Giulia
Oggi andiamo a trovare Paradisi, detto Paradais, classe 1987, carpigiano da brodo doc. A parte gli scherzi, Enrico è proprio un agricoltore per passione, infatti i suoi progetti erano altri. Ha frequentato il liceo scientifico di Correggio, successivamente si è iscritto alla facoltà di Economia di Modena e Reggio, ma in campagna ci andava giusto per la raccolta e ad aiutare ogni tanto il padre. Giorno dopo giorno, però, il seme dell’agricoltura si è depositato ed ha germogliato in lui, a tal punto da fargli abbandonare l’università per dedicarsi totalmente al lavoro.
La strada non è stata sempre facile per lui, giunto a fare questo mestiere full time quasi da neofita. Le giornate erano in salita, piene di sfide, ma Enrico ha saputo affrontarle con grande umiltà, superandole soprattutto grazie al confronto con il padre e con i colleghi. L'azienda agricola Paradisi si trova a Carpi ed è incentrata sulla produzione di pere, per lo più Abate, come da vocazione territoriale, e con cui fa dei succhi di frutta da paura. Negli ultimi anni poi Enrico ha avuto voglia di sperimentare e infatti ha deciso di piantare anche dei melograni, consigliatissimi per sorbetti o ristretti con cui condire la carne, e delle orticole come pomodori, cetrioli, e piselli. Sicuramente andrò a fare spesa e mi inventerò qualche piatto nuovo, ad esempio ho già prenotato i cetrioli per un gelato rinfrescante con menta e zenzero… un po’ tipo Moscow Mule.
Sostenete gli imprenditori locali, mi raccomando.
Volpe Giulia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Giulia Volpe
Giulia Volpe, 30 anni, ho studiato lingue, economia e marketing internazionale e culture e tecniche della moda. Ho molte passioni, estremamente diverse fra loro. Sono socia del Club TreEm.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
28 Marzo 2020 - 18:20- Visite:38020
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04- Visite:26739
Pressa Tube
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:26353
La Provincia
27 Marzo 2020 - 18:49- Visite:25734
La Provincia
17 Aprile 2020 - 18:18- Visite:24398
Societa'
24 Febbraio 2020 - 12:27- Visite:21451
Giulia's Taste - Articoli Recenti
Il locale è di carattere, bello e con un uso sapiente di alcuni pezzi di design veramente ..
09 Ottobre 2020 - 21:50- Visite:976
Esperienza sufficiente, ma non all'altezza delle aspettative
02 Ottobre 2020 - 17:49- Visite:2390
Rapporto qualità prezzo molto elevato, cucina curata, grande attenzione al cliente e ai ..
18 Settembre 2020 - 16:31- Visite:926
Leggiamo il menù è veniamo subito colpiti dall'altissima qualità delle materie prime ..
12 Settembre 2020 - 14:59- Visite:1168
Giulia's Taste - Articoli più letti
Sarà fondamentale, però, la politica di sostegno alle attività che verrà messa in campo ..
15 Aprile 2020 - 12:11- Visite:8024
Esperienza sufficiente, ma non all'altezza delle aspettative
02 Ottobre 2020 - 17:49- Visite:2390
Le note della recensione: la cena è stata come un pezzo della Bloodhound Gang, fortissima ..
27 Febbraio 2020 - 11:30- Visite:1638
Dal prossimo giovedì, su La Pressa, troverete un nuovo spazio Giulia’s taste, interamente..
15 Febbraio 2020 - 15:08- Visite:1453