Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

Aquila e Priscilla: santità nella vita di matrimonio

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Roma, dopo la pace costantiniana, si è voluto innalzare a Santa Priscilla una chiesa, dedicata più  tardi anche a Aquila


Aquila e Priscilla: santità nella vita di matrimonio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 8 luglio si festeggiano i Santi Aquila e Priscilla.
Aquila e Priscilla sono moglie e marito; dei due coniugi non si conoscono le date della loro nascita e della loro morte; sono vissuti però certamente nel primo secolo. Aquila è un ebreo oriundo dell'Asia Minore e con Priscilla possiedono un'azienda che fabbrica tende. Per un editto di Claudio, Imperatore dal 41 al 54, i due coniugi vengono espulsi da Roma con gli altri ebrei. I due si spostano a Corinto, in Grecia, dove creano un'altra fabbrica.

Proprio a Corinto, Aquila e Priscilla, incontrano Paolo: come loro è un costruttore di tende. L'Apostolo si stabilisce nella casa dei due coniugi e, mentre lavora con loro, annuncia anche il Vangelo, non solo agli ebrei ma anche ai pagani di Corinto. Quando San Paolo si reca a Gerusalemme i due coniugi viaggiano con lui fino ad Efeso dove impiantano un'altra azienda.


Con il loro lavoro costruiscono una casa capace di ospitare la comunità Cristiana del luogo. Aquila e Priscilla non sono soltanto operatori economici ma anche missionari pronti a contestare Apollo e spiegano al predicatore, con maggior chiarezza, le cose di Dio. Ai due coniugi non fa difetto il coraggio e per salvare la vita a Paolo rischiano la loro. L'autore della Lettera ai Romani, li ringrazia anche da parte delle 'Chiese dei Gentili'.

A Roma, dopo la pace costantiniana, si è voluto innalzare a Santa Priscilla una chiesa, dedicata più  tardi anche a Aquila. Oggi, anche grazie ai due Santi, è chiaro a tutti che l'evangelizzazione è affare di ciascun cristiano non dei soli preti.
Il fondatore dei 'Piccoli Fratelli' Charles de Foucauld, ha voluto stimolare i laici del XX secolo ricordando quei due del primo secolo: 'Bisogna fare anche oggi come quei due di allora, bisogna imparare da Aquila e Priscilla'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
L'anniversario del sisma
Le Vignette di Paride
06 Aprile 2019 - 07:51

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Giacomo della Marca, seguace di ..
Nel 1472 fu chiamato anche a svolgere il suo apostolato nel regno di Napoli e a Napoli morì..
28 Novembre 2023 - 06:04
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30