Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

I dubbi così umani di San Tommaso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Secondo la Tradizione antica Tommaso diviene, dopo L'Ascensione di Gesù, l'Apostolo dei Parti, ma lo si trova anche in India dove avrebbe subito il Martirio


I dubbi così umani di San Tommaso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 3 luglio si festeggia San Tommaso. Tommaso è proverbiale per la sua incredulità, ma il dubbio di questo Apostolo, ci è stato più di vantaggio della pronta fede degli altri. Il quarto Vangelo mostra particolare interesse per questo discepolo e ne delinea il faticoso cammino di fede. Quando Gesù si reca in Giudea per resuscitare l'amico Lazzaro, Tommaso avverte il pericolo di andare in Giudea ma incoraggia i discepoli a seguire il destino del Maestro.

Nell'ultima cena Tommaso interviene e, quando Gesù afferma: 'Del luogo dove io vado voi conoscete la via'; Tommaso domanda al Maestro: 'Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?'; Gesù  risponde: 'Io sono la Via, la Verità e la Vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me'.

Il momento più  famoso che riguarda Tommaso è la sera del primo giorno dopo il sabato.

L'Apostolo non c'è quando Gesù appare ai suoi discepoli, dopo la Resurrezione, e mostra le sue ferite. I discepoli attestano poi a Tomnaso: 'Abbiamo visto il Signore', ma Tommaso non si fida. L'Apostolo pretende una testimonianza diretta e per credere pone delle condizioni precise: 'Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi, e non metto la mia mano nel suo costato non crederò'.
Gesù lo prende in parola e soddisfa la pretesa di Tommaso otto giorni dopo. Il maestro questa volta si rivolge direttamente a lui: 'Metti il tuo dito qui e guarda le mie mani; porta la tua mano nel mio costato e smetti di essere incredulo ma diventa credente'. Tommaso allora confessa la sua fede: 'Mio Signore e mio Dio'. Secondo la Tradizione antica Tommaso diviene, dopo L'Ascensione di Gesù, l'Apostolo dei Parti, ma lo si trova anche in India dove avrebbe subito il Martirio.
Buon onomastico a chi si chiama Tommaso.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Francesco Antonio Fasani, a ..
Giovanni Paolo ll lo ha canonizzato nel 1986 e viene venerato come Patrono di Lucera e dei ..
29 Novembre 2023 - 06:12
San Giacomo della Marca, seguace di ..
Nel 1472 fu chiamato anche a svolgere il suo apostolato nel regno di Napoli e a Napoli morì..
28 Novembre 2023 - 06:04
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30