Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

I supplizi di Santa Cristina

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cristina è figlia di un comandante militare (Urbano) e a soli 12 anni viene rinchiusa dal padre, insieme a 12 ancelle in una torre dove deve venerare dei pagani


I supplizi di Santa Cristina
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 24 luglio si festeggia Santa Cristina di Bolsena.
Cristina nasce a Bolsena (Viterbo) nel lll secolo; è definita 'La grande Martire' per l'atrocità dei tormenti che le sono stati inflitti. Scarse sono le conoscenze storiche della sua vita, abbondanti sono le tradizioni che la riguardano. Cristina è figlia di un comandante militare (Urbano) e a soli 12 anni viene rinchiusa dal padre, insieme a 12 ancelle, in una torre, dove deve venerare gli dei pagani.

La giovinetta rifiuta di onorarli perché conosce già il vero Dio. Urbano vuole punire la figlia per la sua ribellione e la condanna al 'supplizio della ruota'. Cristina sopravvive ai tormenti e, portata in prigione, viene prodigiosamente guarita da tre angeli. Il padre, inferocito, per le conversioni al Cristianesimo, ordina che la figlia sia gettata nel lago di Bolsena, ma ancora una volta gli angeli la salvano.

Ad altri supplizi, secondo la tradizione, Cristina viene sottoposta.

Finalmente Dio permette poi la liberazione della sua creatura dai tormenti: muore trafitta dalle frecce come San Sebastiano. Il prestigio e il coraggio attribuiti a Santa Cristina, anche dai pagani, provoca la conversione di tanti. Ancora oggi, l'ammirazione e la devozione per la Martire è molto diffusa. È stupefacente quanto la figura di Cristina abbia incantato pittori e scultori. I quadri e le statue che la raffigurano sono sparsi in molte chiese del mondo.
Santa Cristina è Patrona dei mugnai e dei marinai.
Buon onomastico a chi si chiama Cristina.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Marta di Betania, la parte migliore
'Marta, Marta, tu ti inquieti e ti affanni per molte cose, ma una sola è necessaria...'
29 Luglio 2023 - 06:36
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30