Josemaria Escrivà: la santità nel lavoro, in mezzo al mondo
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

Josemaria Escrivà: la santità nel lavoro, in mezzo al mondo

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'Opus Dei pone l'accento sulla santificazione attraverso le cose ordinarie: il lavoro, la cultura, la vita famigliare


Josemaria Escrivà: la santità nel lavoro, in mezzo al mondo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 26 giugno si festeggia San Josemaria Escrivà de Balaguer. Josemaria nacque il 9 giugno a Barbastro (Spagna). Nel 1928 istituì la fondazione dell'Opus Dei e si dedicò a compiere la missione che Dio gli aveva affidato. L'apostolato di Josemaria iniziò con le donne e nel 1934 fu nominato rettore del Patronato di Santa Elisabetta. Nel 1943 fondò anche la Società sacerdotale della Santa Croce che fu sempre unita all'Opus Dei. Ciò permise a Josemaria l'ordinazione sacerdotale dei membri laici e il loro insegnamento al servizio dell'Opera.

 

Più tardi alcuni sacerdoti dell'Opus Dei furono incardinati e condivisero la spiritualità e l'ascetica dell'Opus Dei nelle loro diocesi. Il Santo nel 1946 si trasferì a Roma dove rimase fino alla fine della sua vita. Dalla capitale stimolò la diffusione dell'Opera in tutto il mondo.
Il compito dell'Opus Dei era quello di dare una solida formazione dottrinale, ascetica e apostolica.

 

Josemaria morì il 26 giugno 1975; alla sua morte l'Opus Dei contava più di sessantamila membri, di 80 nazionalità. Nella Chiesa si aprì, pertanto, una nuova via volta a promuovere, fra le persone di ogni ceto, la ricerca della Santità attraverso l'apostolato e il lavoro, in mezzo al mondo. Giovanni Paolo ll nel 1982 riconobbe nell'Opus Dei una istituzione della Chiesa volta a promuovere tra i cristiani di tutte le condizioni sociali una vita coerente con la fede.

 

L'Opus Dei pone l'accento sulla santificazione attraverso le cose ordinarie: il lavoro, la cultura, la vita famigliare. Il 6 ottobre 2002 Josemaria Escrivà de Balaguer è stato canonizzato dal Papa Giovanni Paolo ll, in piazza San Pietro, alla presenza di oltre 300.000 fedeli provenienti da ogni continente.
Buon onomastico a chi si chiama Giuseppe Maria.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
01 Agosto 2024 - 06:30