Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Oggi, mercoledì 14 febbraio, è il giorno delle Sacre Ceneri e il primo giorno di Quaresima.
Il mercoledì delle Ceneri e il giorno nel quale ha inizio la Quaresima, il periodo di 40 giorni che precedono la Pasqua. La Chiesa cattolica invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità. Momento caratteristico della liturgia del Mercoledì delle Ceneri è lo spargimento, da parte del celebrante, di un pizzico di cenere benedetta nel capo dei fedeli.
Si accompagna tale rito con le parole 'Convertitevi e credete al Vangelo'. È consuetudine che le Ceneri utilizzate si ricavino dalla bruciatura dei rametti di ulivo benedetti in occasione della Domenica delle Palme, dell'anno precedente. Altro aspetto caratteristico della liturgia che ha inizio il mercoledì delle Ceneri è l'uso del colore viola per i paramenti sacri nonché il fatto che per tutto il periodo quaresimale non si canta l'alleluia e non si recita il Gloria.
Buona Quaresima a tutti i lettori e le lettrici.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>