Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

Marta di Betania, la parte migliore

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Marta, Marta, tu ti inquieti e ti affanni per molte cose, ma una sola è necessaria...'


Marta di Betania, la parte migliore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 29 luglio si festeggia Santa Marta di Betania. Marta vive con la sorella Maria e il fratello Lazzaro a Betania, un paesino che dista 3 chilometri da Gerusalemme. Nel Vangelo di Luca la si incontra, per la prima volta, nel giorno in cui Gesù è loro ospite. Marta è tutta presa in faccende domestiche per rendere gradevole l'accoglienza. La sorella Maria se ne sta, accoccolata, ad ascoltare Gesù.
Marta si lamenta con il Signore: 'Mia sorella mi lascia sola a servire, dille che mi aiuti'.
La risposta di Gesù non si fa attendere: 'Marta, Marta, tu ti inquieti e ti affanni per molte cose, ma una sola è necessaria; Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta'.

Marta la ritroviamo nel Vangelo di Giovanni al capitolo 11 in un momento di dolore. Lazzaro si ammala gravemente e le sorelle mandano ad avvisare Gesù.

Lui indugia e Lazzaro muore; poi dice ai discepoli: 'Lazzaro, il nostro amico, dorme: ma vado a svegliarlo'. Quando Gesù arriva a Betania, Marta gli corre incontro e l'implora: 'Signore se tu fossi qui, mio fratello non sarebbe morto: ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, te la concederà'. Gesù, afflitto per la morte dell'amico riferisce a Marta: 'Io sono la Resurrezione e la vita, chi crede in me non morirà  in eterno'.
Il Signore si reca poi con le due sorelle davanti alla tomba di Lazzaro e per dimostrare a tutti che Lui è più forte della morte resuscita l'amico.

Da questo momento non sappiamo più nulla di Marta. La figura di Marta, alcuni secoli dopo, è  protagonista di varie leggende. Secondo una di esse sarebbe arrivata, con Maria e Lazzaro, in Provenza abitando ad Avignone e poi a Tarascona, dove avvrebbe concluso la sua vita con un miracolo strepitoso, lottando con un drago. Al suo nome sono state intitolate, nel tempo, varie congregazioni: specialmente in Francia e in Canada. In Italia 'Le suore di Santa Marta', fondata dal Beato Tommaso Reggio, si occupano della  formazione dei giovani, degli ammalati e della opere parrocchiali.
Buon onomastico a chi si chiama Maria e Marta.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30