Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

San Giacomo, protettore dei pellegrini e dei viaggiatori

La Pressa
Logo LaPressa.it

Giacomo vive, con il gruppo degli Apostoli, l'esperienza degli incontri con il Risorto e l'effusione dello Spirito Santo a Pentecoste


San Giacomo, protettore dei pellegrini e dei viaggiatori
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 25 luglio si festeggia San Giacomo il maggiore. Giacomo è figlio di Zebedeo, è uno dei 12 Apostoli che Gesù ha scelto per coinvolgerlo nella sua missione. Nel racconto evangelico, l'apostolo riceve la chiamata del Signore insieme al fratello Giovanni mentre stanno riassetando le reti per la pesca. L'incontro con il Salvatore significa una novità che prende tutta l'esistenza di Giacomo: per lui inizia la sequela vicino a Gesù. Proprio dal Messia viene attribuito un nome particolare ai due fratelli: 'Figli del tuono'. Questo soprannome indica, probabilmente, il carattere focoso di Giacomo e Giovanni, ma anche il loro zelo per la causa del Regno.

Una pagina evangelica, che vede protagonisti i due figli di Zebedeo, è quella della richiesta di poter sedere uno alla destra e uno alla sinistra di Gesù, allorché sarà riconosciuto Re d'Israele.

Nella richiesta dei due si avverte una forte presenza di presunzione. Gesù non condanna il loro desiderio, ma ricorda loro che è donando la vita al servizio dei fratelli che si partecipa, con un ruolo importante, alla costruzione del Suo Regno. La richiesta, di Giacomo e di Giovanni, provoca una stizzita reazione da parte degli altri Apostoli. Gesù allora chiama a sé tutti i 12 e ricorda loro: 'Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti'.

Giacomo sarà proprio il primo a versare il sangue per testimoniare la sua fede e il suo amore per Dio e per il prossimo. La figura di Giacomo appare anche in tre episodi evangelici importanti: nella resurrezione della figlia di Giairo, nella Trasfigurazione e nella sofferta preghiera di Gesù nel Getsemani. Giacomo vive inoltre, con il gruppo degli Apostoli, l'esperienza degli incontri con il Risorto e l'effusione dello Spirito Santo a Pentecoste. Giacomo muore, martirizzato per opera di Erode Agrippa, presumibilmente tra il 42 e il 44 d.C.

Una tradizione spagnola parla della presenza del corpo dell'Apostolo Giacomo nella città  di Compostela. Proprio a Santiago di Compostela verrà eretta la celebre Cattedrale, meta di molti pellegrinaggi, in suo onore. San Giacomo è protettore dei pellegrini e dei viaggiatori, della Spagna e di Santiago. Buon onomastico a chi si chiama Giacomo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
San Giacomo della Marca, seguace di Dio
Il Santo del giorno
28 Novembre 2023 - 06:04

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Giacomo della Marca, seguace di ..
Nel 1472 fu chiamato anche a svolgere il suo apostolato nel regno di Napoli e a Napoli morì..
28 Novembre 2023 - 06:04
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30