Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

San Leone IX: il Papa viaggiatore

La Pressa
Logo LaPressa.it

La tradizione afferma che tutte le campane di Roma si misero a suonare spontaneamente per annunciare la sua morte


San Leone IX: il Papa viaggiatore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 19 aprile si festeggia San Leone IX Papa.
Brunone, alzaziano e parente dell'imperatore Enrico lll, nacque nel 1002.
Mentre era Vescovo fu designato, nel 1026 a succedere a Papa Damaso ll con il nome di Leone. A 46 anni entrò a San Pietro in abito da pellegrino, a piedi scalzi, come apostolo inviato da Dio.
Leone IX fu un Papa promotore della riforma del clero e dell'intera Chiesa: avviò poderosi cambiamenti per sconfiggere il concubinato ecclesiastico e le investiture laicali. Corraggiosamente scomunicò Michele Cerulario responsabile dello scisma della Chiesa greca.

Leone lX tenne poi importanti Concili, in varie città, dimostrando fermezza nella difesa della Verità e nelle disposizioni contro le eresie. Viaggiò moltissimo, come nessun altro Papa lo aveva fatto in precedenza: percorse l'Italia, la Germania, l'Austria e l'Ungheria. Il Santo Papa volle anche capitanare una spedizione militare contro i Normanni, che nel meridione d'Italia rapinavano e saccheggiavano numerose terre. Fu preso prigioniero e dopo la sua liberazione, giunse a Roma molto debole.
Spirò poco dopo a 52 anni nell'anno 1054.
La tradizione afferma che tutte le campane di Roma si misero a suonare spontaneamente per annunciare la sua morte. Sepolto in San Pietro, nel 1762 la città di Benevento lo elesse suo patrono.
Buon onomastico a chi si chiama Leone o Leo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Francesco Saverio e le prime ..
La cura dei malati, assieme all'assistenza spirituale dei carcerati, dei mercanti e dei ..
03 Dicembre 2023 - 06:19
Santa Bibiana e il martirio
Un'antica tradizione attribuisce alla festa di Santa Bibiana una previsione meteorologica e ..
02 Dicembre 2023 - 06:18
Il beato Charles de Foucauld e la ..
Nel 1916 una banda di predoni prendono in ostaggio Charles, per saccheggiargli la casa, un ..
01 Dicembre 2023 - 06:11
Sant'Andrea e il miracolo della ..
Morì Martire a Patrasso attraverso il supplizio romano con una croce a X
30 Novembre 2023 - 06:18
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30