San Nicola, il miracolo di Santa Claus
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

San Nicola, il miracolo di Santa Claus

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il nome Nicola (dal greco) significa vincitore del popolo ed è anche protettore non solo di Bari e della Puglia, ma anche della Russia e di Berlino


San Nicola, il miracolo di Santa Claus
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 6 dicembre si festeggia San Nicola di Bari. Nicola nacque nel 260 a Patara in Asia Minore (Odierna Turchia Meridionale). Intorno all'anno 300 il popolo di Mira (Turchia) lo elesse suo vescovo; la sua elezione fu dovuta alla fama di uomo di carità. Oltre alla sua bontà nel soccorrere i bisognosi occorre mettere in evidenza lo zelo di Nicola per la difesa dell'ortodossia della fede. Nel Concilio di Nicea (325 d.c.) il Santo Vescovo si adoperò per ribadire la divinità di Cristo.

La notorietà di Nicola non fu solo dovuta ai suoi atti di Carità, ma anche da episodi che lo videro protagonista. Il Santo ottenne la riduzione del tributo per i miresi suoi concittadini.
Nicola convinse anche, in tempi di carestia, i capitani delle navi a scaricare grano nella città di Mira.

Il Vescovo riuscì altresì a distruggere il tempio di Artemide. Tali episodi erano accompagnati da miracoli per intercessione del Santo. San Nicola Morì a Mira nel 335.
Per i prodigi da lui ottenuti da chi lo pregava divenne Protettore dei carcerati e condannati a morte, delle ragazze da marito e dei marinai. A San Nicola è riconosciuto pure il miracolo di aver salvato 3 bambini e allora nacque pure la gioiosa figura di Santa Claus o Babbo Natale.

Nell'Xl secolo, il destino di San Nicola venne a incrociarsi con quello della città di Bari: 62 marinai pugliesi irruppero, intorno al 1100, nella chiesa di Mira e si impadronirono delle reliquie del Santo.
Tutta l'Europa venne a conoscenza dell'evento: l'ecumenicità del Santo fece sì che non solo molti pellegrini di tradizione latina giunsero in pellegrinaggio nella Basilica del Santo a Bari, ma anche da quelli Slavi.
Il nome Nicola (dal greco) significa vincitore del popolo ed è anche protettore non solo di Bari e della Puglia, ma anche della Russia e di Berlino.
Buon onomastico a tutti i lettori che si chiamano Nicola.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'
01 Agosto 2024 - 06:30