Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
progettiIl Santo del giorno

Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sant'Alfonso Maria de' Liguori è detto 'il più napoletano dei Santi'


Sant'Alfonso, patrono avvocati: 12 consigli per la difesa in tribunale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Primo agosto: Sant'Alfonso Maria de' Liguori.
'Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo e vieni in una grotta al freddo e al gelo....' Questa è una canzone tra le più tenere dedicate a Gesù appena nato. Diceva Giuseppe Verdi che senza questa pastorale Natale non sarebbe più Natale. L'autore è Alfonso de' Liguori nato il 27 settembre 1696 a Napoli. E' detto 'il più napoletano dei Santi' per la sua natura eclettica. Dipingeva benissimo, musicista eccellente, poeta raffinato e teologo, giovanissimo si laureò in legge ed esercitò per 11 anni l'avvocatura con successo.
Sant'Alfonso è patrono degli avvocati ecco le regole che consiglia ai colleghi:
1) Non bisogna accettare cause ingiuste.
2) Non bisogna difendere una causa con mezzi illeciti
3) Non si deve aggravare il cliente di spese indoverose
4) Le cause dei clienti si devono trattare con quell'impegno con cui si trattano le cause proprie.
5) È necessario lo studio dei processi per dedurre gli argomenti validi alla difesa della causa.
6) La dilazione e la trascuratezza degli avvocati spesso dannifica i clienti.
7) L'avvocato deve implorare l'aiuto di Dio nella difesa, perché Dio è il primo protettore della giustizia. 8 ) Non è lodevole un avvocato che accetta molte cause superiori ai suoi talenti, alle sue forze e al tempo che spesso gli mancherà per prepararsi alla difesa.
9) La giustizia e l'onestà non devono mai separarsi dagli avvocati cattolici anzi si devono sempre custodire come pupilla degli occhi.
10) Un avvocato che perde una causa per sua negligenza si carica dell'obbligazione di rifare danni al suo cliente.
11) Nel difendere una causa occorre essere veritiero, sincero, ruspettoso e ragionato.
12) I requisiti dell'avvocato sono la scienza, la diligenza, la verità, la fedeltà e la giustizia.

 

Alfonso rinunciò poi alla professione per farsi sacerdote e fondò la congregazione dei Redentoristi. Nel 1762, nonostante fosse anziano e ammalato, venne nominato dal Papa vescovo di Sant'Agata dei Goti. Anche come vescovo fu amatissimo. La sua santità era contagiosa e molti, seguendo i suoi consigli, cambiarono vita.
Auguri di buon onomastico a chi si chiama Alfonso.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
I santi e la gioia
Il Santo del giorno
26 Novembre 2024 - 06:56
Oggi si celebrano tutti i Santi, esempi di vita
Il Santo del giorno
01 Novembre 2024 - 06:05
Santi Cornelio e Cipriano: il vescovo e il Papa
Il Santo del giorno
16 Settembre 2024 - 06:00

Feed RSS La Pressa
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57
I santi e la gioia
Per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la storia di un santo ..
26 Novembre 2024 - 06:56
Il Beato Alberione e la missione nella stampa
Muore a Roma nel 1971 e Giovanni Paolo ll lo proclama Beato il 27 aprile 2003
26 Novembre 2024 - 06:50
Santa Caterina d'Alessandria e la capacità di convertire gli uomini
La Santa è molto venerata negli ambienti colti: nelle università e negli ordini mendicanti..
25 Novembre 2024 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità della famiglia
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2024 - 06:35
Santa Beatrice, colei che rende felice
Le antiche biografie raccontano che dopo aver ricevuto l'Unzione degli infermi, una stella ..
17 Agosto 2024 - 06:16
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
01 Dicembre 2024 - 06:57