Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

Sant'Antonio Maria Zaccaria: correre verso Dio e verso gli altri

La Pressa
Logo LaPressa.it

Capellano della contessa Ludovica Torelli, la segue a Milano e lì Antonio, sostenuto dalla contessa, assieme a due amici fonda una comunità di preti


Sant'Antonio Maria Zaccaria: correre verso Dio e verso gli altri
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 5 luglio si festeggia Sant'Antonio Maria Zaccaria. Antonio Maria Zaccaria nasce a Cremona nel 1502; a pochi mesi dalla nascita il padre muore. Viene educato dalla madre, tenera e coraggiosa.
Nel 1524 si laurea in medicina a Padova, ma poi torna a Cremona. Da quel momento la sua vita cambia: Antonio si occupa ad annunciare il Vangelo a grandi e piccoli e si fa sacerdote nel 1528.

Capellano della contessa Ludovica Torelli, la segue a Milano e lì Antonio, sostenuto dalla contessa, assieme a due amici fonda una comunità di preti, 'I Chierici regolari di San Paolo'. Milano lì chiamerà barnabiti dalla chiesa di San Barnaba, loro prima sede.
Antonio costituisce anche una comunità di suore 'Le Angeliche di San Paolo', prime religiose che svolgono il loro ministero fuori dalla clausura e a contatto con il popolo. Infine il Santo fonda 'I Maritati di San Paolo', con l'impegno apostolico dei laici sposati.
La predicazione di Antonio è vivacissima: il suo motto è 'Correre verso Dio e verso gli altri'.
Durante una missione a Guastalla il fisico di Antonio cede: lo portano a Cremona dove muore nel 1539.
Nel 1891 il suo corpo sarà traslato a Milano in San Barnaba e nel 1897 la Chiesa lo proclamerà Santo.
Buon onomastico  a chi si chiama Antonio o Zaccaria.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Giacomo della Marca, seguace di ..
Nel 1472 fu chiamato anche a svolgere il suo apostolato nel regno di Napoli e a Napoli morì..
28 Novembre 2023 - 06:04
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30