GIFFI NOLEGGI
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
progettiOltre Modena

Granarolo dell'Emilia: 14 lavoratori in nero in ditta abbigliamento

La Pressa
Logo LaPressa.it

Scoperti dalla Guardia di Finanza. Dodici di loro erano clandestini cinesi


Granarolo dell'Emilia: 14 lavoratori in nero in ditta abbigliamento
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

I finanzieri di Bologna hanno eseguito un controllo all’interno di un capannone sito a Granarolo dell’Emilia, sede di una ditta individuale gestita da un imprenditore di origine asiatica e operante nel settore. Nei controlli è stato riscontrato l’impiego di lavoratori irregolari e di clandestini, in un precario contesto igienico-sanitario e di sicurezza.
All’interno del locale di circa 1000 metri quadri, le Fiamme Gialle del primo Nucleo Operativo Metropolitano di Bologna, unitamente all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e all’Ausl di Bologna nonché alla Polizia Locale di Granarolo dell’Emilia, hanno sorpreso 20 soggetti cinesi intenti a lavorare sulle macchine da cucire; 14 impiegati sono risultati senza regolare contratto di lavoro, ossia completamente “in nero” e, tra di essi, 12 erano sprovvisti di documentazione attestante la loro “regolare” presenza e permanenza sul territorio nazionale.

L’imprenditore è stato quindi denunciato per impiego di lavoratori privi del permesso di soggiorno.
I 12 clandestini, in seguito alle attività tecniche di “foto segnalamento”, sono stati denunciati per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato e nei loro confronti sono stati emessi dalla Questura di Bologna i provvedimenti di espulsione, a firma del Prefetto e del Questore, con il conseguente ordine di lasciare il territorio nazionale.
Oltre ai risvolti di carattere penale, sono state comminate sanzioni amministrative dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dall’Ausl che prevedono, per le gravi violazioni riscontrate, anche la sospensione dell’attività.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Oltre Modena - Articoli Recenti
Attentato alla sede Pro-Vita durante ..
Oltre agli imbrattamenti, i responsabili dell'associazione hanno rinvenuto all'interno un ..
27 Novembre 2023 - 11:53
Il Papa: 'Formare uomini capaci di ..
Il Pontefice sulla violenza: 'È urgente educare al rispetto e alla cura'
23 Novembre 2023 - 11:12
Israele: un mese di guerra, 10.000 ..
Accordi sempre più difficili anche solo da immaginare per il cessate il fuoco, mentre in ..
08 Novembre 2023 - 08:09
Dai piercing ai giocattoli: 114 mila ..
Materiale privo dei requisiti di conformità e sicurezza, nonché prodotti contraffatti ..
25 Ottobre 2023 - 09:30
Oltre Modena - Articoli più letti
Covid, 4700 contagi al concerto per ..
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
La pandemia globale di Coronavirus? ..
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Israele abbandona il Green Pass: con ..
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
'Covid, chi si vaccina può sia ..
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09