Il Regno Unito si è fermato per l’addio alla regina Elisabetta
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiOltre Modena

Il Regno Unito si è fermato per l’addio alla regina Elisabetta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Hanno partecipato oltre 500 tra capi di Stato, leader stranieri e dignitari di tutto il mondo, tra cui il Capo dello Stato Sergio Mattarella


Il Regno Unito si è fermato per l’addio alla regina Elisabetta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Regno Unito si è fermato per l’ultimo saluto alla sua regina. Nell’Abbazia di Westminster si sono tenuti funerali solenni di Elisabetta II, scomparsa l’8 settembre all’età di 96 anni. Alla cerimonia, presieduta dal decano di Westminster e dall’arcivescovo di Canterbury, hanno partecipato oltre 500 tra capi di Stato, leader stranieri e dignitari di tutto il mondo, tra cui il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente americano Joe Biden, la premier britannica Liz Truss e gli ex premier Boris Johnson, David Cameron, John Major, Tony Blair e Gordon Brown.
A Hyde Park i maxischermi hanno trasmesso in diretta la cerimonia funebre, consentendo a migliaia di persone di seguire l’addio alla sovrana più longeva della storia britannica.
Una volta conclusa la liturgia, Londra si è fermata per due minuti di silenzio. L’ultima processione ha attraversato la città, dall’Abbazia di Westminster all’arco di Wellington, salutando Buckingham Palace. La bara della regina Elisabetta II è stata trasferita al Castello di Windsor per la sepoltura nella cappella di St George.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Feed RSS La Pressa
Oltre Modena - Articoli Recenti
Butta due cuccioli in torrente, uomo vede tutto e denuncia
L'autore del gesto, un 70enne, rischia la reclusione da 4 mesi a due anni
26 Dicembre 2024 - 12:10
Cade il Governo Barnier: crisi politica in Francia
Esecutivo sfiduciato dopo tre mesi. Una batosta che si inserisce nel periodo di pesante ..
05 Dicembre 2024 - 00:49
Von Der Leyen confermata con il minimo dei voti e l'appoggio di FDI
Sui 720 deputati del Parlamento europeo, 370 quelli che l'hanno votata, 31 in meno rispetto ..
27 Novembre 2024 - 13:27
Falla nell'argine ricostruito: l'acqua invade Traversara
Alle 3 di notte il nuovo allarme nella frazione di Bagnacavallo, evacuata nella giornata di ..
04 Ottobre 2024 - 07:51
Oltre Modena - Articoli più letti
Covid, 4700 contagi al concerto per possessori di Green Pass inglese
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Israele abbandona il Green Pass: con Omicron inutile e dannoso per l'economia
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
'Covid, chi si vaccina può sia infettarsi che contagiare gli altri'
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09