progettiOltre Modena
La Pressa
Non abbiamo mai messo in discussione la necessità di mantenere il 41-bis. È una legge dello Stato e ora per noi costituisce un elemento normativo non trattabile”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in Aula alla Camera sulle polemiche degli ultimi giorni legate alle condizioni del detenuto anarchico Alfredo Cospito. “La possibilità di mutare la normativa del 41-bis è inesistente – osserva il Guardasigilli – E lo è ancora di più se dovessimo collegare questo mutamento ai disordini che si sono creati in questi giorni da parte degli anarco-insurrezionalisti. Si tratta di intimidazioni nei confronti della quale lo Stato deve avere la massima fermezza“.
E sul caso esploso in Parlamento dopo le accuse del deputato di FdI Giovanni Donzelli al Pd (“State con lo Stato o con i terroristi e la mafia?”) e l’ammissione del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro di aver riferito al collega di partito (che è anche vicepresidente del Copasir) informazioni trasmesse dal Dap su colloqui in carcere tra Cospito ed esponenti della criminalità organizzata, Nordio dichiara: “È bene ricordare che tutti gli atti riferibili a chi è detenuto al 41-bis sono dati sensibili, quindi occorrerebbe una preventiva verifica e valutazione del contenuto, anche se bisogna capire di che tipo di atti si tratta e da che tipo di segretezza fossero coperti. Ho chiesto al mio capo di gabinetto di ricostruire quanto accaduto ed è in corso un’indagine della Procura di Roma per i reati di rivelazione e utilizzazione del segreto d’ufficio, secondo almeno quanto è apparso oggi su alcuni giornali”. Dal Pd e dal Terzo polo è arrivata la richiesta di dimissioni di Donzelli e Delmastro, ma i due deputati meloniani hanno già escluso l’ipotesi.
Nordio: il 41bis non è in discussione

Il Ministro in Aula alla Camera sulle polemiche degli ultimi giorni legate alle condizioni del detenuto anarchico Alfredo Cospito


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E sul caso esploso in Parlamento dopo le accuse del deputato di FdI Giovanni Donzelli al Pd (“State con lo Stato o con i terroristi e la mafia?”) e l’ammissione del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro di aver riferito al collega di partito (che è anche vicepresidente del Copasir) informazioni trasmesse dal Dap su colloqui in carcere tra Cospito ed esponenti della criminalità organizzata, Nordio dichiara: “È bene ricordare che tutti gli atti riferibili a chi è detenuto al 41-bis sono dati sensibili, quindi occorrerebbe una preventiva verifica e valutazione del contenuto, anche se bisogna capire di che tipo di atti si tratta e da che tipo di segretezza fossero coperti. Ho chiesto al mio capo di gabinetto di ricostruire quanto accaduto ed è in corso un’indagine della Procura di Roma per i reati di rivelazione e utilizzazione del segreto d’ufficio, secondo almeno quanto è apparso oggi su alcuni giornali”. Dal Pd e dal Terzo polo è arrivata la richiesta di dimissioni di Donzelli e Delmastro, ma i due deputati meloniani hanno già escluso l’ipotesi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
12 Marzo 2023 - 05:51
Oltre Modena - Articoli Recenti
Apertura russa al piano in 12 punti presentato dalla Cina che include la ripresa dei ..
21 Marzo 2023 - 01:47
Rivolta di centinaia di tifosi dell'Eintracht Francofonte, arrivati a Napoli per gli ottavi ..
15 Marzo 2023 - 23:26
Ieri il record degli approdi a Lampedusa: 41 con 1.867 persone arrivate, quasi il quadruplo ..
10 Marzo 2023 - 21:01
Il nuovo decreto varato dal Consiglio dei Ministri riunito a Cutro pensa soprattutto ai ..
10 Marzo 2023 - 01:38
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09