progettiOltre Modena
La Pressa
Dopo mesi di discussione ancora nulla di fatto per l'auspicato da più parti tetto al prezzo del gas. E' una Europa divisa nei suoi interessi nazionali quella che emerge dalla riunione dei ministri dell’Energia dei 27 Paesi dell’Unione europea riuniti a Bruxelles per il Consiglio straordinario. Unico accordo raggiunto quello sul pacchetto presentato due settimane fa dalla Commissione europea per mitigare i prezzi dell’Energia. I ministri hanno concordato su una riduzione obbligatoria della domanda di energia elettrica del 5 per cento nelle ore di punta, sul tetto ai ricavi a 180 euro per megawattora per le compagnie produttrici di energia da fonti rinnovabili e sul contributo di solidarietà a carico dei produttori di energia da combustibili fossili che hanno registrato un incremento superiore al 20 per cento sui profitti rispetto alla media dei profitti dei tre anni precedenti.
Null'altro che una timida riduzione del danno di breve periodo, ben lontana da una strategia comune di lungo periodo.
Spiegando il mancato accordo sul tetto del gas “ci sono Stati diversi che si aspettano soluzioni diverse, ma la Commissione deve presentare un’idea che abbia un sostegno generale, altrimenti l’approccio europeo creerà divisioni” - ha affermato la commissaria europea per l’Energia Kadri Simson.
“Occorre imporre un tetto al prezzo di tutto il gas russo, non solamente per i gasdotti, ma anche per il gas naturale liquefatto, ma non possiamo mettere sullo stesso piano i nostri partner fidati e la Russia, perché dobbiamo negoziare prezzi più bassi con chi tra loro si offre disponibile”, ha dichiarato Simson. Come proposto in un documento non ufficiale che la Commissione presenterà ai ministri, Simson ha rimarcato anche la necessità di discutere di un prezzo al tetto dell’energia ottenuta dal consumo di gas.
Tetto prezzo gas, nulla di fatto: Europa divisa si limita all'impegno a consumare meno

Dalla riunione dei 27 solo un debole accordo sul pacchetto di due settimane fa per mitigare i prezzi. Il tetto sul prezzo rimane chimera


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Null'altro che una timida riduzione del danno di breve periodo, ben lontana da una strategia comune di lungo periodo.
Spiegando il mancato accordo sul tetto del gas “ci sono Stati diversi che si aspettano soluzioni diverse, ma la Commissione deve presentare un’idea che abbia un sostegno generale, altrimenti l’approccio europeo creerà divisioni” - ha affermato la commissaria europea per l’Energia Kadri Simson.
“Occorre imporre un tetto al prezzo di tutto il gas russo, non solamente per i gasdotti, ma anche per il gas naturale liquefatto, ma non possiamo mettere sullo stesso piano i nostri partner fidati e la Russia, perché dobbiamo negoziare prezzi più bassi con chi tra loro si offre disponibile”, ha dichiarato Simson. Come proposto in un documento non ufficiale che la Commissione presenterà ai ministri, Simson ha rimarcato anche la necessità di discutere di un prezzo al tetto dell’energia ottenuta dal consumo di gas.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
20 Febbraio 2023 - 12:55
Politica
20 Gennaio 2023 - 21:31
Oltre Modena - Articoli Recenti
Opioninista, aveva 70 anni. Ricoverata in ospedale nella notte. L'annuncio questa mattina da..
23 Maggio 2023 - 08:50
Anche a Bologna esondato il Savena. Nella zona ovest cittadini invitati a salire ai primi ..
17 Maggio 2023 - 14:28
Il presidente della Regione: 'Decisione rapidissima nell’accogliere la richiesta che ..
05 Maggio 2023 - 00:30
Riaperta al traffico la strada statale 253 bis Trasversale di Pianura a Medicina. Permane la..
03 Maggio 2023 - 18:01
Oltre Modena - Articoli più letti
A riportalo è l'edizione di lunedì del quotidiano The Guardian. Il Boardmasters si è ..
26 Agosto 2021 - 14:33
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43
Il boom dei contagi con Omicron ha reso del tutto evidente l'inefficacia dello strumento per..
05 Febbraio 2022 - 00:21
Parla Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive ..
10 Maggio 2021 - 15:09