rubricheSpazio ai diritti
La Pressa
Cosa succede se il volo viene annullato oppure se decido di non partire a causa dell'emergenza Covid-19? E per gli altri servizi pagati e che non possono essere utilizzati?
Interrogativi al centro della nuova puntata dello spazio settimanale di approfondimento Lo spazio che sa in collaborazione con U.di.Con Emilia-Romagna. Interrogativi che trovano una risposta anche nel nuovo decreto emenato per fronteggiare l'emergenza coronavirus, che prevede rimborsi per i viaggi in aereo, bus, traghetto o treno acquistati da persone in condizioni di impossibilità creata dalla situazione di emergenza. Ovvero in quarantena, o all'interno di una struttura sanitaria.
Il decreto prevede il diritto al rimborso
le persone residenti, domiciliate o raggiunte da un provvedimento di allontanamento nelle aree della zona rossa;
le persone che hanno programmato soggiorni o viaggi con partenza o arrivo nelle aree interessate dal contagio, individuate dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri;
le persone che hanno programmato la partecipazione a concorsi pubblici, manifestazioni o eventi pubblici e privati, anche culturali, ludici, sportivi e religiosi sul territorio nazionale annullati a causa dell'emergenza sanitaria. Attenzione perché il decreto prevede in questi casi solo il rimborso di quanto pagato per il trasporto, ma non del biglietto della manifestazione o dell'evento cancellato;
le persone che hanno acquistato un biglietto con destinazioni estere dove sia stato impedito o vietato lo sbarco, l'approdo o l'arrivo in seguito alla situazione emergenziale Covid-19.
Viaggi annullati per coronavirus: chi ha diritto al rimborso

Cosa succede se il volo viene annullato oppure se decido di non partire a causa dell'emergenza Covid-19? Ne parliamo a Lo Spazio che sa di U.di.con

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Interrogativi al centro della nuova puntata dello spazio settimanale di approfondimento Lo spazio che sa in collaborazione con U.di.Con Emilia-Romagna. Interrogativi che trovano una risposta anche nel nuovo decreto emenato per fronteggiare l'emergenza coronavirus, che prevede rimborsi per i viaggi in aereo, bus, traghetto o treno acquistati da persone in condizioni di impossibilità creata dalla situazione di emergenza. Ovvero in quarantena, o all'interno di una struttura sanitaria.
Il decreto prevede il diritto al rimborso
le persone residenti, domiciliate o raggiunte da un provvedimento di allontanamento nelle aree della zona rossa;
le persone che hanno programmato soggiorni o viaggi con partenza o arrivo nelle aree interessate dal contagio, individuate dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri;
le persone che hanno programmato la partecipazione a concorsi pubblici, manifestazioni o eventi pubblici e privati, anche culturali, ludici, sportivi e religiosi sul territorio nazionale annullati a causa dell'emergenza sanitaria. Attenzione perché il decreto prevede in questi casi solo il rimborso di quanto pagato per il trasporto, ma non del biglietto della manifestazione o dell'evento cancellato;
le persone che hanno acquistato un biglietto con destinazioni estere dove sia stato impedito o vietato lo sbarco, l'approdo o l'arrivo in seguito alla situazione emergenziale Covid-19.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
04 Febbraio 2023 - 15:47
Pressa Tube
17 Dicembre 2022 - 02:09
Pressa Tube
15 Aprile 2022 - 19:20
Spazio ai diritti - Articoli Recenti
Vincenzo Paldino (U.Di.Con): A Modena situazione gestita bene ma migliaia di cittadini e ..
07 Novembre 2022 - 18:52
Approfondimento con Vincenzo Paldino, Presidente regionale U.Di.Con: 'Senza aiuti del ..
20 Ottobre 2022 - 17:28
Manca ancora il via libera al testo, per cui la prossima data utile slitta al 6 agosto. Il ..
30 Luglio 2020 - 08:59
Come evitare che le disuguaglianze aumentate e dalla crisi e dal divario digitale limitino ..
14 Luglio 2020 - 10:15
Spazio ai diritti - Articoli più letti
Seconda puntata de Lo Spazio che sa: 400 cittadini si sono rivolti in un anno alle sedi ..
04 Novembre 2019 - 01:36
Insieme al Vicepresidente U.Di.Con Emilia Romagna parliamo di ricariche meno pesanti o con ..
25 Novembre 2019 - 14:14
Terza puntata della rubrica settimanale in collaborazione con U.Di.Con dedicata alla novità..
08 Novembre 2019 - 11:16
E' il trasporto pubblico, con il lancio di un monitoraggio regionale sulla qualità del ..
27 Ottobre 2019 - 23:59