Radio Birikina
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
rubricheAccadde oggi

Anna Frank viene deportata a Auschwitz: era il 2 settembre '44

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nonostante le atrocità di quel tempo, segnato dalla follia nazista, Anna trovò la forza di continuare ad essere una ragazza fiduciosa nell'avvenire


Anna Frank viene deportata a Auschwitz: era il 2 settembre '44
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il 2 settembre 1944 Anna Frank e la sua famiglia vennero caricati in treno che li portò ad Auschwitz.
Anche prima della deportazione Anna conobbe la cattiveria e la follia nazista. Scrisse un diario che divenne per lei medicina per l'anima. La giovanissima ragazza, nei due anni di segregazione riuscì così a mitigare la solitudine dimostrando il suo amore per la vita.
Il nazismo la privò della sua giovinezza, ma nonostante gli orrori del campo di concentramento imparò la tolleranza e il valore della gentilezza.

Il diario, che racconta la sua storia, spiegando una delle più commoventi e rappresentative vicende della Shoah, è diventato anche un drammatico simbolo delle vittime dell'olocausto.
Nonostante le atrocità di quel tempo, segnato dalla follia nazista, Anna trovò la forza di continuare ad essere una ragazza fiduciosa nell'avvenire e nell'umanità. 'Quel che è  accaduto non può essere cancellato - scriverà - ma si può impedire che accada di nuovo'.
'Prova quando ti senti infelice a guardare il cielo. Finché guarderai il cielo senza timori saprai che potrai tornare ad essere felice... Tutto si svolgerà nuovamente al bene, questa spietata durezza cesserà: ritorneranno l'ordine, la pace e la serenità'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

Accadde oggi - Articoli Recenti
Storico incontro tra Papa Giovanni ..
Gorbaciov il giorno dopo l'incontro con il Papa si recò in America dal Presidente George ..
01 Dicembre 2023 - 07:10
Scoperta Lucy, l'Australopithecus ..
Lo studio dell'Austrolopithecus permise di affermare che Lucy era alta 120 cm e pesava meno ..
30 Novembre 2023 - 07:38
Bill Gates lancia Microsoft: era il ..
La società  di software, di Bill e Paul in soli 35 anni raggiunse un fatturato di 60 ..
29 Novembre 2023 - 07:13
Magellano raggiunge l'oceano ..
La spedizione fu la prima circunavigazione del globo terrestre, ebbe inizio il 10 agosto ..
28 Novembre 2023 - 06:51
Accadde oggi - Articoli più letti
21 ottobre, il mondo celebra la ..
L'ascolto nelle relazioni interpersonali permette di sviluppare legami duraturi basati sulla..
21 Ottobre 2023 - 06:00
In una sala da ballo di Cremona nasce..
È il 24 settembre del 1958 quando Natalino Otto e Flo Sandon's scoprono la cantante, allora..
24 Settembre 2023 - 07:28
Il 9 ottobre 1967 veniva ucciso in ..
Il Che è considerato un nemico coerente dell'oppressione e un simbolo di libertà e di ..
09 Ottobre 2023 - 06:38
Giornata internazionale per la ..
L'ultima conferenza degli Stati, svoltasi nell'agosto 2022, non ha portato a nessun ..
26 Settembre 2023 - 06:12