Cinquantadue anni fa la prima maratona di New York
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

Cinquantadue anni fa la prima maratona di New York

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con gli anni, la Maratona della Grande mela, ha acquisito sempre più  supporter e il tracciato ora ingloba tutti i 5 distretti della città


Cinquantadue anni fa la prima maratona di New York
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il 13 settembre 1970 viene effettuata la prima maratona di New York organizzata dal Road Runner Club cittadino, presieduto dal grande Fred Lebow: si presentano in 127 concorrenti e l'iscrizione costa un dollaro. La gara la finiscono in 55 dopo aver percorso più giri lungo il Park Drive di Central Park.
Sono ammirati da non più di un centinaio di spettatori e il vincitore è Gary Muhrcke: nessuno di loro è  un professionista o vive di sport. Con gli anni, la Maratona della Grande mela, ha acquisito sempre più  supporter e il tracciato ora ingloba tutti i 5 distretti della città.

Nel 1978 ha partecipato alla maratona di New York la norvegese Grete Waitz: vince la gara e poi la rivince altre otto volte, negli anni successivi, diventando il simbolo della competizione.


Oggi la maratona americana, lunga 42.195 metri, è diventata la gara podistica più partecipata e  famosa al mondo. Viene seguita da 2 milioni di spettatori e 315 milioni di appassionati che la seguono in diretta sul canale NBC.

La maratona è stata vinta 5 volte da un italiano: nel triennio 1984-1986 trionfa due volte Orlando Pizzolato e poi Gianni Poli. Nel 1996 ad arrivare primo è stato Giacomo Leone; Franca Fiacconi, invece è  stata l'unica atleta italiana a vincere nel 1998.

L'ultima e cinquantunesima maratona che si è svolta nel 2022 ha visto la partecipazione di più 50.000 podisti e 47.743 concorrenti hanno terminato la corsa.
La gara è stata vinta dal keniano Chebet; il migliore degli italiani, Daniele Meucci, si è piazzato ottavo.
Nella maratona femminile ha primeggiano Leked con pochi secondi di vantaggio sull'israeliana Salpeter.
Ai vincitori è stato consegnato un premio di 100.000 dollari.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Giovanni Paolo II pubblica Ecclesia de Eucharistia: 17 aprile 2003
Si tratta di un documento relativamente breve, ma denso nei suoi aspetti teologici, ..
17 Aprile 2025 - 06:00
Muore Bernadette Soubirous di Lourdes: 16 aprile 1879
Le visioni che la giovane Bernadette ebbe a Massabielle sono state accettate, dopo analisi e..
16 Aprile 2025 - 06:52
Il 15 aprile è la Giornata Mondiale dell'arte
L'arte alimenta la creatività e la diversità culturale di tutti i popoli, svolgendo un ..
15 Aprile 2025 - 06:30
La giornata mondiale dei delfini
I delfini, la cui forma di intelligenza viene paragonata a quella degli esseri umani, sono ..
14 Aprile 2025 - 06:22
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07