Il 9 novembre 1989 i berlinesi accorsero armati di piccone per demolire l'odiato muro di Berlino. Il muro era lungo 100 chilometri e circondava Berlino Ovest e tagliava fuori la città dalla Germania Est. Il muro era stato costruito per evitare l'emigrazione in Germania est di cittadini preziosi per la comunità: spesso laureati e lavoratori qualificati. Oltrepassare il muro di Berlino era un'impresa quasi impossibile: le guardie armate lo sorvegliavano costantemente e avevano l'ordine di sparare a vista. Data la situazione migliaia di persone si industriarono per trovare modi ingegnosi per oltrepassare la barriera: molti di essi però vennero arrestati mentre tentavano di fuggire e tra 150-250 persone persero la vita nel tentativo.Negli anni 80, con il nuovo leader del partito comunista Gorbacev il muro diventava inattuale e imbarazzante.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>