Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il 4 ottobre di ogni anno viene celebrata la giornata mondiale per i diritti e il benessere degli animali; è anche la festa di Francesco di Assisi, il Santo Patrono degli animali.
La ricorrenza ricorda l'importanza di mantenere un equilibrio naturale tra uomo, ambiente, animali e di quanto tutte le creature siano meritevoli di rispetto, considerazione e amore.
Il 4 ottobre 1931 fu la prima vera Giornata Mondiale degli animali; l'obiettivo di questa celebrazione è migliorarne la vita di tutti gli esseri viventi.
Una particolare attenzione è dovuta agli animali meno fortunati, alle specie più particolari e al preservare quelli in via di estinzione.
La riccorenza del 4 ottobre ha raggiunto negli anni molta importanza a livello internazionale. Tutti i paesi sensibilizzano la popolazione al rispetto attraverso molteplici iniziative. Vengono sostenute le associazioni, che si occupano di animali più bisognosi di cure, attraverso raccolte di fondi e volontari sensibili al problema.
E' provato che prendersi cura degli animali stimola l'autonomia dei bambini e ne fortifica autostima e empatia.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>