Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote: 5 giugno 1841
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote: 5 giugno 1841

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel 1859 Pio IX approva la "Società  Salesiana" fondata da Don Bosco: il nome deriva da un Santo del XVII secolo


Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote: 5 giugno 1841
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nella Chiesa della Immacolata, a Torino, Giovanni Bosco, viene ordinato Ministro di Dio. E' il 5 giugno 1841.
Da sacerdote si dedicò all'educazione dei ragazzi, specie ai più poveri e spesso abbandonati a un futuro di miseria e di delinquenza. Fonda una prima scuola di catechismo, di lettura e di scrittura, necessaria per inserirsi nel mondo del lavoro. Nel 1846 inizia laboratori artigianali di falegnameria, stamperia e calzoleria, dove i ragazzi imparano un mestiere.
L'obiettivo di Don Bosco era quello di prevenire le scelte sbagliate con l'uso della ragione e della amorevolezza, attraverso l'accoglienza.

Nel giro di pochi anni, intorno al sacerdote si raccolgono tanti giovani e persone che lo aiutano nella sua coraggiosa attività e si moltiplicano gli oratori e i collegi. Nel 1859 Pio IX approva la 'Società  Salesiana' fondata da Don Bosco: il nome deriva da un Santo del XVII secolo (Francesco Sales).

La società ha avuto diffusione anche fuori dall'Italia: i primi salesiani sono stati mandati in America Latina a svolgere apostolato presso gli emigrati e si sono diffusi in Asia, in Australia e in Africa.
Nel 1872 ai salesiani si affiancano, per l'educazione delle ragazze, le 'Figlie di Maria Ausiliatrice'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Primo notiziario Ansa: 15 gennaio 1945
Oggi L'Ansa è una cooperativa composta da 23 editori delle principali testate italiane
15 Gennaio 2025 - 06:24
La giornata mondiale della logica: 14 gennaio
La logica è stata studiata da molte civiltà nel corso della storia e ha svolto un ruolo ..
14 Gennaio 2025 - 06:24
Nasce la nazionale italiana di calcio: 13 gennaio 1910
Nell'incontro con gli ungheresi, il 6 gennaio 1911, il colore delle magliette utilizzato ..
13 Gennaio 2025 - 06:23
I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album: 12 gennaio 1969
Il brano di apertura dell'album è Good times, bad times: la copertina rappresenta il ..
12 Gennaio 2025 - 07:42
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07