Lego è un produttore danese che, il 28 gennaio 1958 inventò i celeberrimi mattoncini assemblabili.
I Lego sono nati come giocattoli per bambini, hanno un design molto intuitivo e possono essere utilizzati senza istruzioni. I mattoncini sono semplici da incastrare tra loro ed è possibile costruire con essi modellini di ogni genere. La forma dei mattoncini permette di poterli agganciare e sganciare infinite volte e li hanno resi un ottimo gioco per la crescita e lo sviluppo della fantasia.
Le loro geniali caratteristiche hanno permesso di far giocare, con gioia, intere generazioni, ottenendo la piena approvazione dei genitori e degli adulti in genere.
Con il passare del tempo la linea Lego si è arricchita e migliorata. Oggi, con i mattoncini, si possono costruire navicelle spaziali, robot, castelli e tante altre cose per soddisfare tutti i gusti. Nel 1978, l'azienda Lego, ha introdotto anche personaggi, ovvero dei pupazzi che possono essere incastrati sui mattoncini: questi iconici omini vengono venduti anche singolarmente e sono diventati dei veri e propri oggetti da collezione.
Molti set della Lego, attualmente sono anche dotati di ingranaggi, luci e dispositivi, che rendono ancor più belli e realistici i modellini. Nel 1992 furono stabiliti due record del Guinnes dei Primati con l'uso dei Lego. È stato costruito un bellissimo castello di 4,45 m. per 5,22 m. e una lunghissima ferrovia, contenente tre locomotive.
La Lego inventa i famosi mattoncini: era il 28 gennaio 1958

Oggi, con i mattoncini, si possono costruire navicelle spaziali, robot, castelli e tante altre cose per soddisfare tutti i gusti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

La Giornata mondiale del Gioco: 28 maggio

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio

Giornata Mondiale del latte: 1 giugno
Articoli Recenti
La Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: 26 giugno

Una donna si laurea per la prima volta al mondo: 25 giugno 1678

La Natività di San Giovanni Battista: 24 giugno

Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite: 23 giugno