La Lego inventa i famosi mattoncini: era il 28 gennaio 1958
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

La Lego inventa i famosi mattoncini: era il 28 gennaio 1958

La Pressa
Logo LaPressa.it

Oggi, con i mattoncini, si possono costruire navicelle spaziali, robot, castelli e tante altre cose per soddisfare tutti i gusti


La Lego inventa i famosi mattoncini: era il 28 gennaio 1958
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Lego è  un produttore danese che, il 28 gennaio 1958 inventò i celeberrimi mattoncini assemblabili.
I Lego sono nati come giocattoli per bambini, hanno un design molto intuitivo e possono essere utilizzati senza istruzioni. I mattoncini sono semplici da incastrare tra loro ed è  possibile costruire con essi modellini di ogni genere. La forma dei mattoncini permette di poterli agganciare e sganciare infinite volte e li hanno resi un ottimo gioco per la crescita e lo sviluppo della fantasia.
Le loro geniali caratteristiche hanno permesso di far giocare, con gioia, intere generazioni, ottenendo la piena approvazione dei genitori e degli adulti in genere.

Con il passare del tempo la linea Lego si è  arricchita e migliorata. Oggi, con i mattoncini, si possono costruire navicelle spaziali, robot, castelli e tante altre cose per soddisfare tutti i gusti. Nel 1978, l'azienda Lego, ha introdotto anche personaggi, ovvero dei pupazzi che possono essere incastrati sui mattoncini: questi iconici omini vengono venduti anche singolarmente e sono diventati dei veri e propri oggetti da collezione.

Molti set della Lego, attualmente sono anche dotati di ingranaggi, luci e dispositivi, che rendono ancor più belli e realistici i modellini. Nel 1992 furono stabiliti due record del Guinnes dei Primati con l'uso dei Lego. È  stato costruito un bellissimo castello di 4,45 m. per 5,22 m. e una lunghissima ferrovia, contenente tre locomotive.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Viene registrata We are the world: 25 gennaio 1985
Divenne in breve tra i più famosi brani del mondo, incassando 100 milioni di dollari, ..
25 Gennaio 2025 - 07:09
La Giornata internazionale dell'Educazione
Educare alla pace significa educare al confronto e al saper riconoscere le differenze e i ..
24 Gennaio 2025 - 06:04
Giornata Mondiale della Scrittura a mano
Promossa negli Stati Uniti dal 1977 per scongiurare la progressiva scomparsa della Scrittura..
23 Gennaio 2025 - 06:49
Il Papa arruola le prime guardie svizzere: 22 gennaio 1506
La Guardia Svizzera divenne poi una vera e propria istituzione Pontificia; ancora oggi è ..
22 Gennaio 2025 - 06:24
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07