Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il 27 settembre 1998 nasce Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo; i due fondatori sono Larry Page e Sergey Brin (nella foto), due ragazzi, giovanissimi, studenti presso l'università di Stanford in California.
Entrambi erano esperti in elettronica, con la loro intuizione, batterono decine di ingegneri esperti di motori di ricerca. Larry Page intuì che i link potevano essere paragonati alle citazioni della bibliografia dei libri.
Fu essenziale anche l'aiuto di Sergey Brin, che era un genio nella raccolta dati, egli creò un software in grado di scandagliare Web e di 'pescare' Link a ritroso. Dopo il lavoro di un anno i due studenti riuscirono, inserendo una sola parola, nel computer, a ottenere una classifica di pagine Web in base alla pertinenza.
Oggi il motore di ricerca Google è il più popolare; sono passati pochi anni dalla sua nascita, che nella lingua inglese è nato il verbo 'To Google' (con il significato di 'fare una ricerca sul Web').
Alla fine del 2000 Google risponde a 100 milioni di interrogazioni al giorno. Nel 2001 Google impara 40 nuove lingue e raddoppia il numero di pagine indicizzate.
Il 30 marzo 2009, sul Corriere della Sera Massimo Gaggi scrive: 'Alcuni storici pensano che in futuro la data che verrà scelta come boa che divide il secondo dal terzo millennio sarà quella del 27 settembre 1998: il giorno in cui due studenti di Stanford fondarono Google'.
Il 7 maggio 2010 Google ha subito dei considerevoli aggiornamenti riguardanti l'aspetto grafico e l'aggiunta nuove funzioni.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>