Rubriche Accadde oggi

L'euro diventa la valuta ufficiale Ue: 3 maggio 2002

L'euro diventa la valuta ufficiale Ue: 3 maggio 2002

Il simbolo €, che indica la moneta dell'euro, è ispirato alla lettera epsilon dell'alfabeto greco


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Esattamente 22 anni fa, il 3 maggio 2002, l'euro diventava la valuta ufficiale in tutta l'unione Europea.
Si decise di adottare una moneta unica per favorire l'economia continentale, diminuendo i costi derivati dai cambi di valuta e favorendo gli scambi commerciali.
Un euro equivale a 1936,27 lire; la nuova valuta venne criticata, all'avvio, per le speculazioni sui prezzi, soprattutto nel commercio.
Oggi sono state messe da parte le polemiche e quasi nessun leader politico, in Italia, ha in programma l'uscita dall'euro.

La nuova valuta offre numerosi vantaggi: le imprese effettuano scambi più  facilmente, l'economia ottiene migliori risultati e i consumatori dispongono una scelta più ampia.
Con l'euro vengono introdotte misure di emergenza. Fra cui il meccanismo Europeo di Stabilità. Detto anche 'Fondo Salva-Stati': un'istituzione concepita per venire in aiuto ai paesi della zona euro in difficoltà finanziaria.
Viene poi creata un'università bancaria con lo scopo di prevenire crisi finanziarie.
Il simbolo €, che indica la moneta dell'euro, è ispirato alla lettera epsilon dell'alfabeto greco (La Grecia è  infatti considerata la culla della civiltà occidentale); le due linee, aggiunte alla lettera greca simboleggiano la stabilità della valuta.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati