Nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini: era il 5 marzo 1922
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini: era il 5 marzo 1922

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nel 1945 si laureò in Lettere a pieni voti, con una tesi su Giovanni Pascoli e più tardi insegnò in una scuola media per due anni


Nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini: era il 5 marzo 1922
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l'infanzia e l'adolescenza dovette adattarsi ad ambienti nuovi a causa di trasferimenti, in varie città del nord, del padre, che era ufficiale di fanteria. Pasolini si iscrisse alla facoltà di lettere a Bologna seguendo i corsi di Roberto Longhi.

Nel 1942 scrisse poesie in dialetto friulano e contemporaneamente ne compose molte anche in lingua italiana. Nel 1945 si laureò in Lettere a pieni voti, con una tesi su Giovanni Pascoli e più tardi insegnò in una scuola media per due anni. Nel 1950, Pasolini, partì per Roma e cominciò ad accumulare materiale per scrivere 'Ragazzi di vita'.
A fine del 1952 il suo lavoro sulla poesia dialettica del Novecento ottenne consensi unanimi anche da Montale.

Nel 1955, Livio Garzanti, edita 'Ragazzi di vita' che riceverà l'importante premio Colombi; 'Le Ceneri di Gramsci' edito nel 1957 ottenne invece il premio di Viareggio.

Nel 1957, Pasolini, sviluppò i dialoghi in romanesco per il film 'Le notti di Cabina' di Federico Fellini.
I lavori per il cinema, che Pier Paolo compose, si fecero sempre più frequenti: esordì nel cinema come regista nel 1969. La produzione poetica pasoliniana però non si fermò e venne raccolta nel volume 'Poesia in forma rosa'. Nell'ottobre 1966, il festival di New York ospitò i film di Pasolini: 'Accattone' e 'Uccellacci e Uccellini'.

Pier Paolo continuò poi a scrivere libri di poesie e nel 1975 consegnò all'editore Einaudi un testo intitolato 'La Divina Mimesis' che uscì postuma. La notte tra il 1 e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini morì assassinato in una spiazzo abbandonato all'idroscalo di Ostia, vicino a Roma.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
La giornata mondiale del teatro: 27 marzo
Il teatro è il padre di tutte le arti, i drammaturghi sono in prima linea nell'affrontare ..
27 Marzo 2025 - 06:34
Traduzione e tecnologia: come l’innovazione sta trasformando il settore linguistico
Oggi, la tecnologia non è più un semplice supporto, ma un vero e proprio motore di ..
26 Marzo 2025 - 21:41
Il 26 marzo 1927 prende il via la prima Mille Miglia
Il compito della competizione non è solo quello competitivo ma anche una funzione sociale ..
26 Marzo 2025 - 06:43
Viene consacrata la chiesa di Rialto: 25 marzo 421
La chiesetta ha un campanile a vela e fu la sede della Scuola degli Oresi, che avevano le ..
25 Marzo 2025 - 06:49
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07