Nasce il Mahatma Gandhi, la giornata della non-violenza
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Nasce il Mahatma Gandhi, la giornata della non-violenza

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ci sono molte cause per le quali sono pronto a morire, ma nessuna per cui sono pronto ad uccidere'


Nasce il Mahatma Gandhi, la giornata della non-violenza
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Oggi 2 ottobre ricorre la giornata internazionale della non-violenza, data della nascita del Mahatma Gandhi, nel 1869. E stata promossa dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta il 2 ottobre 2002. Questa giornata commemora la nonviolenza attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica. La risoluzione riafferma inoltre il desiderio di assicurare una cultura di pace e di tolleranza.
Gandhi affermava: 'Ci sono molte cause per le quali sono pronto a morire, ma nessuna per cui sono pronto ad uccidere'.

140 Stati sono co-sostenitori dei principi della Risoluzione della Assemblea generale. Presentandola a nome di tutti, il ministro degli esteri indiano, Anand Sharma, ha citato le ultime parole di Gandhi: 'La non-violenza è la più grande forza a disposizione del genere umano. È la più potente arma di distensione che il genere umano possa concepire'. Il principio della non-violenza rifiuta l'uso della violenza fisica e verbale, al fine di raggiungere cambiamenti politici e sociale. La non-violenza dev'essere uno stile di vita, si distingue dal pacifismo che invece è una lotta per il disarmo.

La non-violenza attiva permette di respingere non solo la violenza fisica, ma anche ogni altra forma di violenza: economica, razziale, psicologica, religiosa e di genere.
La Risoluzione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite ha fatto suoi questi ideali e aspira al fatto che si possa installare una nuova sensibilità per sensibilizzare le strutture sociali e aprire così il cammino alla futura Nazione Umana Universale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
La giornata mondiale del sonno
Secondo uno studio, il momento di crisi di sonno al lavoro tocca il culmine verso le 15 e ..
13 Marzo 2025 - 05:57
Completato il secondo Tempio di Gerusalemme: 12 marzo 515 a.C.
Il Tempio venne poi distrutto definitivamente nel 70 d.C. e oggi rimane solo una parete ..
12 Marzo 2025 - 06:29
Giorno delle vittime del terrorismo: 11 marzo
L'attentato di Madrid causò la morte di 191 persone ed il ferimento di 2057
11 Marzo 2025 - 06:04
Muore Giuseppe Mazzini: 10 marzo 1872
Ha contribuito in modo determinante alla diffusione dell'idea di nazione negli Stati ..
10 Marzo 2025 - 06:43
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07