Nasce il mito Lamborghini: 30 ottobre 1963
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Nasce il mito Lamborghini: 30 ottobre 1963

La Pressa
Logo LaPressa.it

Come simbolo delle belle vetture sportive venne adottato il toro, in quanto segno zodiacale di Ferruccio Lamborghini


Nasce il mito Lamborghini: 30 ottobre 1963
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo aver raccolto successi fabbricando trattori, l'industriale Ferruccio Lamborghini decise di puntare al settore delle auto sportive lanciando la sfida al 'Cavallino Rosso' di Enzo Ferrari. La nuova industria nacque il 30 ottobre 1963 a venti chilometri da Maranello nel piccolo comune di Sant'Agata Bolognese.
Un altro mito a 'quattro ruote' stava prendendo forma confermando l'Emilia-Romagna quale patria dei motori da grandi prestazioni. Come simbolo delle belle vetture sportive venne adottato il toro, in quanto segno zodiacale di Ferruccio Lamborghini. L'avviamento della produzione fu affidata a due giovani ingegneri: Giampaolo Dallara e Giampaolo Stanzani.

Molti erano scettici sul prodotto di Sant'Agata ma Lamborghini stupì il mondo. I due ingegneri pensarono di costruire una vettura rivoluzionaria con motore 12 cilindri e al salone di Torino fu presentato il telaio della nuova vettura. Dietro quella realizzazione, Duccio Bertone intuì che c'era tanta tecnologia e realizzò una carrozzeria fantastica attorno al telaio. La macchina sportiva vennne chiamata 'Miura'.

La bellissima vettura ebbe un successo eccezionale: celebrità di tutto il mondo impazzirono per possederla. Nella scia del successo della 'Miura' arrivarono nuovi modelli, tutti apprezzati dal mercato. Frank Sinatra che era un possessore di un bolide Lamborghini disse: 'Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è già qualcuno compra una Lamborghini'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Il Pi greco day: 14 marzo
Il 3,14 è ora celebrato nelle facoltà di matematica di tutto il mondo
14 Marzo 2025 - 06:30
La giornata mondiale del sonno
Secondo uno studio, il momento di crisi di sonno al lavoro tocca il culmine verso le 15 e ..
13 Marzo 2025 - 05:57
Completato il secondo Tempio di Gerusalemme: 12 marzo 515 a.C.
Il Tempio venne poi distrutto definitivamente nel 70 d.C. e oggi rimane solo una parete ..
12 Marzo 2025 - 06:29
Giorno delle vittime del terrorismo: 11 marzo
L'attentato di Madrid causò la morte di 191 persone ed il ferimento di 2057
11 Marzo 2025 - 06:04
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07