Nasce l'Associazione scautistica cattolica: era il 16 gennaio 1916
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

Nasce l'Associazione scautistica cattolica: era il 16 gennaio 1916

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il regime fascista fece sciogliere l'ASCI e tutte le altre associazioni scouts per far confluire tutti i ragazzi nei Balilla


Nasce l'Associazione scautistica cattolica: era il 16 gennaio 1916
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'Associazione scautistica cattolica italiana - Esploratori d'Italia (ASCI) fu costituita il 16 gennaio del 1916 dal conte Mario di Carpegna, guardia nobile del Papa.
L'associazione ebbe ben presto l'approvazione pontificia ed il primo commissario fu lo stesso conte.
Uno dei punti principali degli scouts fu la catechesi. Il regime fascista fece sciogliere l'ASCI e tutte le altre associazioni scouts per far confluire tutti i ragazzi nei 'Balilla'. Alcuni di questi scouts clandestini continuarono a riunirsi e a fare attività in segreto e poi presero parte alla Resistenza.

L'associazione riprese le attività subito dopo la liberazione del 25 aprile 1945.
Nel 1974, tenendo conto delle evoluzioni educative, si introdusse la coeducazione, la possibilità cioè di educare insieme ragazzi e ragazze.
Nel 1979 ci fu l'emanazione di nuovi regolamenti: lo scautismo permise a bambini e giovani delle esperienze uniche ed indimenticabili giornate di campeggio.

Ancora oggi in molte parrocchie sono presenti gruppi scouts, dove i ragazzi hanno la possibilità, attraverso la natura e il gioco, di conoscere nuovi amici e avvicinarsi alla Fede.

Il movimento scout era già presente nel 1907, fondato dall'inglese Baden-Pawel che lo portò in India, allora colonia inglese. Baden-Powel poi si recò in Africa e assegnò ai giovani scouts compiti importanti: messaggeri e aiutanti sanitari. Il merito di Powel fu quello di dare fiducia e responsabilità ai ragazzi in un periodo in cui l'educazione era autoritaria. Lo scautismo acquisì una dimensione internazionale che ha mantenuto fino ad oggi: un movimento giovane che ha la capacità di unire i popoli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album: 12 gennaio 1969
Il brano di apertura dell'album è Good times, bad times: la copertina rappresenta il ..
12 Gennaio 2025 - 07:42
L'11 gennaio 1908 viene creato il Grand Canyon National Monument
Buona parte del Grand Canyon è estremamente selvaggio, sebbene molti luoghi siano ..
11 Gennaio 2025 - 06:28
Il 'Grido di dolore' di Vittorio Emanuele II: 10 gennaio 1859
La guerra poi si concluse con l'armistizio di Villafranca che pose le basi per l'annessione ..
10 Gennaio 2025 - 06:37
Il primo circo moderno: 9 gennaio 1768
Astley è un militare dell'esercito inglese; le musiche del suo circo sono marce militari e..
09 Gennaio 2025 - 06:18
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07