Rubriche Accadde oggi

Nasce Paperino: è il 9 giugno 1934

Nasce Paperino: è il 9 giugno 1934

Paperino è nato dalla penna di Al Tagliaferro che gli conferisce un segno grafico buffo e caratteristico


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

In un cartone animato di Walt Disney, il 9 giugno 1934, avviene la prima apparizione di Paperino. È un papero bianco con becco e zampe arancioni, indossa una giacca blu alla marinara con bottoni dorati e un capellino che gli caratterizza il viso. Paperino è nato dalla penna di Al Tagliaferro che gli conferisce un segno grafico buffo e caratteristico. Inizialmente Paperino fa da spalla a Topolino ma ben presto Walt Disney si rende conto che il personaggio merita una testata tutta sua, con delle storie da protagonista indiscusso. Il successo di Paperino è dovuto anche al suo temperamento: è un pasticcione, dispettoso, testardo, pigro e fifone; si adopera sempre nel trovare soluzioni che gli evitino un po' di fatica, ma è perseguitato da una proverbiale sfortuna.

Paperino vive in una casetta nella città di Paperopoli assieme a tre nipoti molto in gamba: Qui, Quo e Qua. Viaggia con una macchina rossa e blu targata 313 e si arrangia a fare mille mestieri. Dopo la seconda guerra mondiale, alla famiglia dei paperi, si aggiungono altri personaggi, tra i quali primeggia il ricchissimo e avarissimo Paperon De Paperoni. Zio Paperone e Paperino, per difendere il tesoro del deposito, ricorrono alle invenzioni di un loro parente inventore, Archimede Pitagorico.

Zio Paperone rappresenta l'avarizia, Qui, Quo e Qua l'arguzia, Archimede l'ingegno e Paperino la sfortuna. Appare poi Gastone, il cugino fortunatissimo di Paperino, che non perde occasione per ostentare i privilegi che gode da parte della Dea bendata. Anche per Paperino esiste poi la 'dolce metà': Paperina è dolce ma un po' nervosa, dotata di un grande senso pratico riesce a ottenere sempre quello che vuole. Negli anni 60 altri personaggi si aggiungono al mondo dei paperi: Nonna Papera, Paperino, Pico de Paperis, Brigitta...

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.